Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Un murale di Alessio-b

Image

Un murale di Alessio-b

La Street art anima Super Walls

Il festival biennale si protrae fino al 16 giugno a Padova e Abano Terme

Veronica Rodenigo

Leggi i suoi articoli

Al via il 6 giugno la prima edizione di «Super Walls. Festival biennale della Street art» (a cura di Dominique Stella e Carlo Silvestrin) che si protrarrà fino al 16 a Padova e Abano Terme. Protagonisti 15 artisti di nazionalità italiana e francese in virtù di un «gemellaggio» tra le due città venete e quella di Rennes dove nel mese di ottobre è prevista un’analoga iniziativa.

I luoghi prescelti come scenario di nuove decorazioni sono tutte ampie superfici murarie e spaziano dal Teatro Polivalente di Abano Terme alla zona industriale di Padova cui si aggiungono, nella stessa città, il quartiere Arcella, un condominio nella zona della fiera, il Cinema Rex (quartiere San Osvaldo), i supermercati della catena Alì (in via Grassi e nel quartiere Forcellini).

Particolarità: l’utilizzo di Airlite, una vernice in grado di depurare l’aria da agenti inquinanti per l’88% (oltre che di eliminare batteri, prevenire muffe, respingere la polvere) e che da tempo, con il progetto «Air is art» (in cui questo festival s’inserisce), si distingue per sostenere iniziative che promuovono la qualità dell’aria.

Un murale di Alessio-b

Veronica Rodenigo, 06 giugno 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Oltre 200 eventi per 300 partecipanti provenienti da 54 Paesi. Per la IX edizione dell’appuntamento lagunare si rinnova la partecipazione delle fornaci di Murano aperte a scopo dimostrativo e con ulteriori proposte espositive

Tra settembre e dicembre  gli appuntamenti, in gran parte gratuiti, del Teatrino di Palazzo Grassi abbracciano tutti i linguaggi della contemporaneità: proiezioni, musica e performance, incontri con artisti, scrittori e studiosi, laboratori e visite speciali 

È ispirata al progetto «Inside Out» di JR l’installazione curata da Art for Action che ricopre la facciata delle Procuratie con 100 grandi ritratti fotografici di migranti visti di spalle

A Casa Sanlorenzo 13 personalità del cinema e dello spettacolo hanno prestato il loro volto a Fabrizio Ferri che li ha «imbavagliati» per denunciare gli effetti devastanti dell’inquinamento da materiali plastici negli oceani. Un’installazione espositiva che è anche «una resa dei conti. Un manifesto della responsabilità»

La Street art anima Super Walls | Veronica Rodenigo

La Street art anima Super Walls | Veronica Rodenigo