Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Carla Cerutti
Leggi i suoi articoliIl 25 settembre, Sotheby’s mette all’asta un’importante collezione parigina privata dedicata al design del XX secolo: circa 200 opere riunite in un periodo di quasi 30 anni, con pezzi acquisiti sia da galleristi di settore sia in asta, e raccolti dal proprietario in un appartamento di Saint-Germain-des-Prés.
Il design francese del XX secolo è il filo conduttore di questa collezione splendidamente coerente nella selezione e nella portata, dandoci la possibilità di ammirare una delle maggiori raccolte di arredi di André Dubreuil (22 pezzi, compreso un cabinet stimato 90-120mila euro) e di Line Vautrin (un insieme di 22 specchi, il più raro dei quali è l’esemplare «Rose des Sables», stimato 70-100mila) mai apparse sul mercato.
Un gran numero di gioielli in stile Art Déco e Modernista di Jean Després è un altro punto culminante della vendita. Non mancano i singolari, e quotatissimi, arredi-scultura di Claude e François-Xavier Lalanne (stime tra 150-550mila) accanto a designer di varie epoche come Carlo Bugatti e Marc Du Plantier (il suo «Letto egizio» del 1933-39 è stimato 150-200mila), maestri del vetro muranese come Massimo Micheluzzi e scultori controversi come Philippe Hiquily.

Una veduta dell'appartamento di Saint-Germain-des-Prés del venditore della collezione parigina. © Sotheby's
Altri articoli dell'autore
Le vendite di Pandolfini a Firenze e Wannenes a Genova confermano l’interesse per il design del Novecento, con risultati oltre le attese per nomi come Scarpa, Chiesa, Ingrand e Lelii
La storia della Fornace, fondata 171 anni fa, oggi continua come galleria espositiva e sede dell’archivio storico
Gio Ponti top lot, Crespi e Mollino brillano, ottimi risultati per Brusotti e Ferrario
Tra New York e l’Italia, vendite contenute ma anche segnali di vitalità per questa fetta sempre più seguita del mercato