Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Per la Notte della Cultura bresciana la Galleria dell’Incisione presenta, dal primo ottobre al 15 dicembre, la mostra «Fotografia sperimentale tra le due guerre», nella quale il Dada, di cui ricorre quest’anno il centenario, occupa un ruolo primario. Centrale la presenza del fotomontaggio, tecnica funzionale al pensiero e alle esigenze di comunicazione dei dadaisti poi diffusasi in Europa e adottata dalle altre avanguardie di quegli anni tra le due guerre.
In mostra fotografie e fotocollage (tra gli altri) di Hans Bellmer, Cesar Domela, Lux Feininger, Raoul Hausmann, Florence Henri, Hannah Höch, Otto Hofmann, Georges Hugnet, László Moholy-Nagy, Bruno Munari, Man Ray, Franz Roh, Luigi Veronesi, Klaus Wittkugel, Piet Zwart.
Altri articoli dell'autore
Dal 30 aprile nel comune di Bellano trova casa, grazie alla donazione della famiglia, l’intero corpus grafico e un centinaio di dipinti dell’artista scoperto nel 1983 da Giovanni Testori
Per molti anni ripudiate dai critici e dagli stessi designer («escluse le “tre M” Mari, Munari e Mendini), le affinità elettive tra design e arte sono indagate dall’istituzione milanese
10 Corso Como dedica al maestro romagnolo una mostra incentrata sulla realtà più labile che esista, selezionando scatti in cui si aprono riflessioni sugli statuti della fotografia e sull’atto stesso del fotografare
Con un convegno in programma il 22 e 23 maggio sarà presentato il restauro degli affreschi realizzati nella Chiesa di San Salvatore nel 1375 dal Maestro di Lentate