Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Resurrezione di Lazzaro» di un anonimo francese del secondo XV secolo. © Artcurial

Image

«Resurrezione di Lazzaro» di un anonimo francese del secondo XV secolo. © Artcurial

Collezione Lafarge: non solo sculture

Artcurial disperde un catalogo di arte antica proveniente da una famiglia di Amiens

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Il 27 marzo Artcurial disperde la collezione Lafarge, dal nome di una famiglia di imprenditori di Amiens appassionati di scultura. Sono in catalogo opere di Maillol, Carpeaux, Houdon, ma anche reperti archeologici, sculture medievali e d’arte tribale.

Uno dei lotti più interessanti, con la stima più alta (300-500mila euro), non è però una scultura, ma una delle rare opere pittoriche della collezione, una «Resurrezione di Lazzaro» di un anonimo francese del secondo XV secolo, un olio su tavola molto bello.

Tra i lotti più antichi, c’è anche una statuetta di «Madonna con Gesù Bambino» del 1525-30 (alta 115 cm), in pietra calcarea policroma, realizzata in Francia (80-120mila). Artcurial disperde anche delle terrecotte dello scultore francese di stile rococò Claude Michel, detto Clodion (1738-1814), tra cui una rappresentazione di Cerere (60-90mila).

Di Jean-Baptiste Carpeaux è un modello in bronzo che rappresenta il conte Ugolino (100-150mila). Vanno all’asta anche un «Busto di donna» di Aristide Maillol in bronzo (30-40mila) e una piccola «Bagnante accovacciata», in bronzo patinato, di Antoine Bourdelle (15-20mila).

«Resurrezione di Lazzaro» di un anonimo francese del secondo XV secolo. © Artcurial

Luana De Micco, 26 marzo 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Al Musée Jacquemart-André una trentina di dipinti del pittore francese in dialogo con opere di suoi contemporanei: «Lo pseudocaravaggismo di de La Tour è diverso perché la dimensione spirituale della sua pittura è molto più astratta»

In attesa della grande mostra sul Minimalismo, alla Bourse de Commerce-Pinault Collection la prima personale in Francia dell’artista brasiliana 

Dal Trecento a Batman, dal Revival ottocentesco al punk, da Brassaï a Delvoye, al Louvre-Lens è sottolineata l’attualità di uno stile capace di rispondere ai tormenti, alle angosce e ai desideri trasgressivi di epoche diverse

Al Petit Palais di Parigi una rilettura critica della produzione dell’artista a 300 anni dalla sua nascita

Collezione Lafarge: non solo sculture | Luana De Micco

Collezione Lafarge: non solo sculture | Luana De Micco