Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Resurrezione di Lazzaro» di un anonimo francese del secondo XV secolo. © Artcurial

Image

«Resurrezione di Lazzaro» di un anonimo francese del secondo XV secolo. © Artcurial

Collezione Lafarge: non solo sculture

Artcurial disperde un catalogo di arte antica proveniente da una famiglia di Amiens

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Il 27 marzo Artcurial disperde la collezione Lafarge, dal nome di una famiglia di imprenditori di Amiens appassionati di scultura. Sono in catalogo opere di Maillol, Carpeaux, Houdon, ma anche reperti archeologici, sculture medievali e d’arte tribale.

Uno dei lotti più interessanti, con la stima più alta (300-500mila euro), non è però una scultura, ma una delle rare opere pittoriche della collezione, una «Resurrezione di Lazzaro» di un anonimo francese del secondo XV secolo, un olio su tavola molto bello.

Tra i lotti più antichi, c’è anche una statuetta di «Madonna con Gesù Bambino» del 1525-30 (alta 115 cm), in pietra calcarea policroma, realizzata in Francia (80-120mila). Artcurial disperde anche delle terrecotte dello scultore francese di stile rococò Claude Michel, detto Clodion (1738-1814), tra cui una rappresentazione di Cerere (60-90mila).

Di Jean-Baptiste Carpeaux è un modello in bronzo che rappresenta il conte Ugolino (100-150mila). Vanno all’asta anche un «Busto di donna» di Aristide Maillol in bronzo (30-40mila) e una piccola «Bagnante accovacciata», in bronzo patinato, di Antoine Bourdelle (15-20mila).

«Resurrezione di Lazzaro» di un anonimo francese del secondo XV secolo. © Artcurial

Luana De Micco, 26 marzo 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Al Musée de Montmartre oltre 130 opere del collezionista polacco Marek Roefler ricostruiscono lo sviluppo estetico e il contesto umano e storico in cui è nata la comunità di artisti approdati a Parigi fra il 1900 e il 1939

Al Mucem oltre 200 opere tra stampe, performance e fotografie ripercorrono l’immaginario intorno al tragico eroe romantico di Cervantes

Nella Reggia del Re Sole sono esposte 250 opere appartenute a Louis de France, figlio di Luigi XIV e padre di Filippo V

Al Musée Picasso due mostre celebrano, nelle stesse date, due artisti statunitensi uniti da una stessa forza sovversiva e un comune gusto per la satira

Collezione Lafarge: non solo sculture | Luana De Micco

Collezione Lafarge: non solo sculture | Luana De Micco