Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il faro dell'isola di Santa Clara. Foto di Iñigo Aguayo

Image

Il faro dell'isola di Santa Clara. Foto di Iñigo Aguayo

Una scultura nel faro di San Sebastián

La prima opera pubblica di Cristina Iglesias nella sua città natale

Roberta Bosco

Leggi i suoi articoli

«Hondalea», in euskera (la lingua basca), significa «abisso marino»: è così che Cristina Iglesias ha intitolato la prima opera pubblica nella sua città natale, San Sebastián. La grande scultura è all’interno di un faro abbandonato sull’isolotto di Santa Clara, in mezzo al golfo della Concha. L’artista, vedova di Juan Muñoz, ha riempito la base del faro con una colata di bronzo che riproduce il fondo della baia. L’opera, concepita come uno spazio di riflessione sulla natura e sulla difesa dei mari, sarà inondata dall’acqua secondo le maree, trasformandosi in un dinamico «specchio oscuro».

L’inaugurazione, il 5 giugno, è accompagnata da un convegno a cura di James Lingwood e dall’apertura di una mostra sul processo creativo di «Hondalea» nel Museo di San Telmo (fino al 26 settembre). Per accedere all’isola e vedere l’opera dall’alto, grazie a un’apposita passerella, è necessario prenotare sul sito.

Il faro dell'isola di Santa Clara. Foto di Iñigo Aguayo

Interno del faro di Santa Clara. Foto di José Luis Lopez Zubiria

Cristina Iglesias. Foto Jdi osé Luis López de Zubiria

Vista aerea del faro di Santa Clara. Foto José Luis López Zubiria

Roberta Bosco, 05 giugno 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Padiglione Victoria Eugenia e nel Palau Moja la grande mostra di Manuel Borja-Villel, che combatte le narrazioni coloniali, gerarchiche e anacronistiche del museo enciclopedico

Da sempre al centro delle polemiche, lo spazio privato da un anno e mezzo esponeva la collezione dell’imprenditore Tatxo Benet costituita da opere vittime di censura: da Picasso a Warhol e Mapplethorpe, ad Ai Weiwei

Al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza oltre cento opere propongono un nuovo paradigma di pensiero ecologico basato sull’amore e sulla responsabilità verso la Terra

Tra le grandi installazioni immersive nella prima grande retrospettiva in Spagna dell’artista statunitense al Guggenheim Museum anche sette opere sonore

Una scultura nel faro di San Sebastián | Roberta Bosco

Una scultura nel faro di San Sebastián | Roberta Bosco