Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il battitore di Christie's Adrien Meyer

Christie’s

Image

Il battitore di Christie's Adrien Meyer

Christie’s

Christie’s, semestre 2025 in linea con l’anno scorso: crescono gli Old Master e il comparto del lusso

Le aggiudicazioni di Mondrian e Canaletto segnano questi primi sei mesi della casa d'aste e le consentono di mantenersi in linea con l'anno passato

Riccardo Deni

Leggi i suoi articoli

Dopo sei mesi alla guida della casa d’aste, Bonnie Brennan traccia un bilancio positivo, con Christie’s che archivia la prima metà del 2025 con risultati stabili nelle vendite all’asta - 2,1 miliardi di dollari, in linea con il dato 2024 - e un mercato che premia ancora la qualità, la curatela e la selezione dell’offerta. «Abbiamo rafforzato la nostra posizione puntando su ciò che sappiamo fare meglio», afferma Brennan. «Il nostro obiettivo resta quello di offrire ai collezionisti eccellenza e continuità, con un servizio all’altezza delle aspettative».

I numeri confermano il consolidarsi del solco tracciato nel 2024, con un lieve miglioramento. L’indice di aggiudicazione rispetto alla stima minima è salito al 115% (dal 111% dell’anno scorso), mentre il tasso di vendita complessivo si attesta all’88%. Sette delle dieci opere più costose vendute all’asta nel semestre sono passate per le sale di Christie’s, tra cui «Composizione con grande piano rosso, grigio bluastro, giallo, nero e blu» di Piet Mondrian, battuta per 47,6 milioni di dollari. L’opera proveniva dalla collezione Leonard & Louise Riggio, che ha raggiunto i 272 milioni di dollari complessivi. Risultato che la rende la raccolta privata più significativa ceduta in asta nei primi sei mesi dell’anno.

Con 1,29 miliardi di dollari di vendite all’asta, l'arte moderna e contemporanea si conferma la colonna portante della maison. I risultati, in linea con il 2024, mostrano la tenuta del comparto, nonostante un contesto globale segnato da maggiore cautela tra i collezionisti. A guidare la crescita del semestre è il comparto lusso, che ha registrato un incremento del 29%, trainato in particolare dal settore dei gioielli (+25%). Christie’s ha venduto nove dei dieci gioielli più preziosi apparsi in asta nella prima metà dell’anno. Anche le vendite di auto da collezione – che ora rientrano sotto il nuovo marchio Gooding Christie’s – hanno contribuito alla crescita. Il debutto ufficiale del brand è atteso per agosto, a Pebble Beach. Segno positivo anche per gli old master, con le vendite che sono cresciute del 15%. Merito soprattutto dell’aggiudicazione record del «Ritorno del Bucintoro nel giorno dell’Ascensione» di Canaletto, venduto per 43,9 milioni di dollari a Londra, nuovo record per il pittore. 

Continua la progressiva trasformazione del pubblico, con il 31% dei clienti Christie’s appartiene alle generazioni Millennial e Gen Z, una quota in crescita costante negli ultimi anni. L’80% delle offerte è arrivato da canali digitali, un dato leggermente inferiore rispetto all’82% del 2024, ma comunque molto alto. Geograficamente, gli acquirenti provengono per il 45% dalle Americhe, per il 34% dall’area EMEA e per il 21% dalla regione Asia-Pacifico.

L'obiettivo della maison è presumibilmente quello di replicare almeno il risultato complessivo dello scorso anno, 5,7 miliardi di dollari. Dunque dovrà più che raddoppiare il fatturato di questo primo semestre. Impresa non facile, e al momento non ci sono stati annunci di collezioni clamorose che passeranno in asta. Qualche colpo ad effetto di certo però non mancherà.

Riccardo Deni, 18 luglio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

«Un piccolo uomo, a capo scoperto, avvolto nella sua coperta, con un dito alzato come per sottolineare un pensiero, le labbra socchiuse in un'espressione che sfiora il sorriso»

Il giovane Ceratosaurus venduto da Sotheby's il 16 luglio è solo l'ultima di una recente serie di grandi aggiudicazioni in asta per i fossili di dinosauro

Nell'incanto di storia naturale del 16 luglio, lo scheletro ha disintegrato la stima di 4-6 milioni di dollari con cui si presentava in vendita 

 Un anno di lavoro ha portato alla nascita de «L’altare del Tempo e dell’acqua feconda», installazione monumentale che cambia il volto del comune modenese di Fanano

Christie’s, semestre 2025 in linea con l’anno scorso: crescono gli Old Master e il comparto del lusso | Riccardo Deni

Christie’s, semestre 2025 in linea con l’anno scorso: crescono gli Old Master e il comparto del lusso | Riccardo Deni