Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoliSono quattro i progetti finalisti per la Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027. La giuria, presieduta dall’architetta e curatrice Lorenza Baroncelli, li ha individuati tra le sei candidature pervenute, privilegiando i dossier maggiormente rispondenti ai criteri previsti dal bando.
Accedono dunque alla fase finale della selezione i seguenti Comuni: Alba (Cn), con il dossier «Le fabbriche del vento»; Foligno (Pg) in aggregazione con Spoleto, con il dossier «Foligno-Spoleto in Contemporanea»; Pietrasanta (Lu), con il dossier «Essere arte. O dell’umanità dell’arte»; Termoli (Cb), con il dossier «Traiettorie contemporanee».
Il 16 ottobre si terranno le audizioni pubbliche delle città finaliste al Ministero della Cultura a Roma (via del Collegio Romano, 27). Ciascun Comune avrà a disposizione un tempo massimo di 60 minuti, articolati in 30 minuti di presentazione del progetto e 30 minuti di colloquio con la Giuria, per illustrare nel dettaglio le proprie proposte.
La proclamazione della Capitale italiana dell’Arte Contemporanea avverrà entro il 30 ottobre. Alla città vincitrice sarà assegnato un contributo finanziario di un milione di euro, destinato alla realizzazione delle iniziative e degli obiettivi descritti nel dossier di candidatura.
Altri articoli dell'autore
Un’équipe di studiosi dei due Paesi, in base a un «memorandum d’intesa» siglato il 19 giugno scorso, lavorano congiuntamente allo studio di una serie di reperti frutto di scavi clandestini
Lo hanno reso noto gli organizzatori di Arthemisia, che negano che il motivo siano le accuse di blasfemia da parte di FdI, «che respingiamo integralmente in quanto del tutto infondate»
Le sue ricerche indagano le relazioni tra arte, società, media e immaginario. Giornalista culturale e opinionista, ha scritto diversi saggi e volumi
I curatori Lisa Andreani, Michele Bertolino e il CollettivoSERRA, nominati dalla presidente della Giuria Cecilia Guida, hanno fornito ciascuno dieci nomi di artisti per concorrere alla rosa finale