Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Installation view dell'installazione «SUR UN CÔTÉ DE LA MÊME EAU» di Lawrence Weiner fino al primo febbraio 2025

Cortesia di Pièce Unique

Image

Installation view dell'installazione «SUR UN CÔTÉ DE LA MÊME EAU» di Lawrence Weiner fino al primo febbraio 2025

Cortesia di Pièce Unique

100 mostre per MASSIMODECARLO Pièce Unique

Lo spazio francese segna un importante traguardo nel suo programma sviluppato da febbraio 2021
 

MASSIMODECARLO Pièce Unique, spazio che ha accolto l’eredità dello storico progetto nato da un’idea di Lucio Amelio (il noto gallerista aprì a Parigi lo spazio Pièce Unique nel 1989 su progetto di Cy Twombly), rinnovando però l’idea originale e infondendo nuove prospettive, ha aperto a febbraio 2021 al 57 di Rue de Turenne, nella capitale francese. Nessun evento, niente inaugurazioni, niente mondanità ma da allora la galleria «sperimenta un nuovo equilibrio tra progetti fisici e iniziative digitali attraverso un sito web innovativo e un account Instagram dedicato: @massimodecarlopieceunique».

Con la mostra in corso, da poco inaugurata, che presenta un’opera di Lawrence Weiner (1942 - 2021), «ON ONE SIDE OF THE SAME WATER / SUR UN CÔTÉ DE LA MÊME EAU (1990/2025)», la galleria festeggia le sue 100 iniziative espositive, un grande traguardo se si pensa alla giovane età del progetto (solo 5 anni!).

Nello spazio parigino si sono avvicendati nomi importanti della scena internazionale come: Rudolf Stingel, Giulio Paolini, Andy Warhol, Cy Twombly, Mimmo Paladino, Robert Mapplethorpe, Doug Aitken, Rashid Johnson, Elmgreen and Dragset, Sigmar Polke, Paola Pivi, Carsten Höller e tanti altri.  A celebrare la centesima mostra è Weiner adesso, artista tra i protagonisti dell’arte concettuale, che ha fatto del valore grafico della parola il suo principale mezzo di espressione e che dagli anni Settanta si è dedicato a grandi installazioni.

Redazione, 04 febbraio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Dal 10 maggio al 23 novembre avrà luogo la 19ma edizione della manifestazione veneziana con una serie di eventi collaterali diffusi in tutta la città

Bruxelles si conferma un punto di riferimento dell’arte contemporanea con una 41ma edizione della sua fiera ricca di energia, vendite e nuove scoperte artistiche

 

Fabrizio Moretti lascia la direzione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze dopo dieci anni e cinque edizioni. Al suo posto subentra il noto antiquario fiorentino Presidente dell’Associazione Antiquari d’Italia

Per gli studiosi il ritrovamento avvenuto nel Pyongan meridionale apre nuove prospettive sul patrimonio spirituale e artistico della dinastia Goryeo (918-1392), l’età d’oro del Buddismo nella penisola coreana

100 mostre per MASSIMODECARLO Pièce Unique | Redazione

100 mostre per MASSIMODECARLO Pièce Unique | Redazione