
Accordo tra l’Ermitage di San Pietroburgo e un istituto di ricerca iraniano
L’intesa di cooperazione segue la strategia di politica estera di Vladimir Putin di stringere legami più stretti con l’Iran
L’intesa di cooperazione segue la strategia di politica estera di Vladimir Putin di stringere legami più stretti con l’Iran
Lo Stato dell’America settentrionale è il primo paese, oltre all’Ucraina, a sanzionare Mikhail Piotrovsky per il suo sostegno all’invasione russa
Vladislav Polenov era stato arruolato nella «mobilitazione parziale» lanciata dal presidente Vladimir Putin lo scorso settembre
Ritardata due volte, è stata definitivamente cancellata in seguito alle proteste per i legami degli organizzatori con la Russia
Alla Tret’jakov, al Museo Statale Russo e e al Puškin arrivano direttori «amici», mentre chiude il Centro Sakharov
Il direttore dell’Ermitage si esprime nuovamente a favore del conflitto in Ucraina
In un comunicato la Commissione russa dell’Unesco ha affermato che la decisione di assegnare alla città ucraina lo status di sito in pericolo è «politicamente parziale e scientificamente infondata» ed è stata approvata solo con il sostegno di una minoranza
L’Icom con l’Interpol ha creato una Lista Rossa d’emergenza per il patrimonio minacciato, con le pattuglie di frontiera in «massima allerta» per sequestrare le opere d’arte rubate dai musei ucraini. Ma è troppo tardi?
Nata in Unione Sovietica, l’artista riflette sul destino del mondo russo e su come le opere sue e del marito Ilya abbiano assunto un nuovo significato dopo la guerra in Ucraina
Con il proseguire delle ostilità, la conservazione delle decine di chiese danneggiate si sta rivelando impossibile. Ma gruppi di tutela del patrimonio, sacerdoti e volontari sono impegnati a documentare la distruzione, in vista dei futuri progetti di restauro e riedificazione
«Siamo tutti militaristi e imperialisti»: il direttore dell'Ermitage Mikhail Piotrovskji paragona l'esportazione di cultura russa all'«operazione speciale» in Ucraina
I russi avrebbero rubato opere d’arte di valore dai musei di Melitopol e Mariupol
Le vendite, apprezzate sia dai russi con sede a Londra sia dai collezionisti regionali in Russia, erano programmate per giugno
Gli eredi dell’artista scomparso lo scorso luglio cancellano la retrospettiva a San Pietroburgo. È solo l’ultima di una lunga serie di mostre mai inaugurate
Garage e GES-2 interrompono le mostre. La reazione della scena artistica russa all’invasione dell’Ucraina, nonostante i grandi rischi
Apre con Ragnar Kjartansson il centro artistico nell’ex centrale elettrica di Mosca restaurata da Renzo Piano e costato una cifra «spaventosa» pagata dal miliardario Leonid Mikhelson della Fondazione V-A-C
Il dittatore Lukashenko mette a tacere i dissidenti con accuse pretestuose e lunghe pene detentive. Con il sostegno di Putin
Un rapporto dell’Unesco condanna sottrazioni culturali e persecuzioni dopo l’annessione del 2014
«In quale altra città del mondo il direttore di un museo gode di una stima così alta?»: è la domanda retorica di Michail Piotrovskij, da 29 anni all’Ermitage e grande sostenitore del presidente
Uno dei maggiori oppositori del presidente della Bielorussia è un collezionista d'arte
Il museo di San Pietroburgo espanderà la sua presenza in Crimea e sta esaminando la possibilità di aprire una sede satellite nello Stato del Golfo
I musei Ermitage e Pushkin riuniranno le loro opere per una serie di mostre dedicate in entrambe le sedi a partire da giugno
Roman Abramovic e Dasha Zhukova continueranno a finanziare insieme il loro museo d’arte contemporanea e altre iniziative
Una sede moscovita del museo di San Pietroburgo sorgerà nell'area di un'ex fabbrica di automobili
Dalla riconversione di una fabbrica costruttivista 6mila mq di spazi per il museo moscovita
Il collezionista Breus era pronto ad acquistarlo, ristrutturarlo e a depositarvi la sua raccolta di 600 opere. Ma la città non ha voluto venderglielo
Con la vittoria nelle elezioni, Putin totalizzerà vent’anni di potere pressoché assoluto
Il rinvenimento a Fanagoria, antica città greca vicino alla Crimea e al Mar Nero
Sarà in mostra il prossimo autunno nella Fondation Louis Vuitton