
Gli Spazzapan donati da Milva e Maurizio Corgnati
Al museo di Gradisca d’Isonzo cinque opere della collezione della cantante e del regista-scrittore
Al museo di Gradisca d’Isonzo cinque opere della collezione della cantante e del regista-scrittore
A Illegio trenta dipinti tra il '500 e il '900 compongono un viaggio per approfondire l'idea di mutamento
Grazie alle fotografie d’epoca riallestito il primo piano abitato negli anni Trenta dal duca d’Aosta e da Anna d’Orléans
Omaggio a Giovanni da Udine, pittore stimato da Raffaello e Michelangelo
Aperta una nuova sezione nel Museo Archeologico Nazionale
La chiesa di San Francesco di Udine analizzata nei suoi aspetti storici, documentari e artistici
Il restauro del fregio di Giovanni da Udine nel Castello di Spilimbergo
L’ente è al centro del restauro del patrimonio culturale della collettività
Un dipinto in mani private restaurato svela particolari inediti di un ciclo a Vittorio Veneto
Dieci eccezionali rilievi rupestri riemergono lungo un antico canale nel Kurdistan iracheno
Alla Galleria d’Arte Moderna dipinti e disegni del pittore e degli artisti veneti e padani del Cinquecento
Gli affreschi di scuola giottesca in Santa Maria in Sylvis
Una kermesse cinematografica di 4 giorni interamente dedicata all’arte
La quinta edizione del festival del «legno che suona»
A Tarvisio erano emersi sotto strati di ridipinture novecentesche
Entro la fine dell’anno verranno restaurati 4.260 metri quadrati di superficie
Due campagne archeologiche dell'Università di Udine da poco concluse
35 opere su carta in una monografica a Casa Cavazzini
Fino a giugno si può salire sui ponteggi per vedere gli affreschi di tre epoche e di mani diverse
A Trieste il tormentato, variegato e internazionale primo Novecento
Quarant'anni fa il sisma in Friuli Venezia Giulia. Una mostra a Villa Manin di Passariano ripercorre i momenti tragici dell’emergenza, ma anche quelli della solidarietà e del dono, dei restauri e della ricostruzione