Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Veronica Rodenigo
Leggi i suoi articoliVerona. È in programma il primo ottobre dalle 10 alle 19 in piazza Bra la XVII Festa del Volontariato realizzata dal Centro Servizio per il Volontariato (Csv) di Verona in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune e Cittadellarte - Fondazione Pistoletto onlus. Insieme ai quattro talk in calendario e alle attività correlate presso gli stand delle 90 associazioni coinvolte, alle ore 17 scatterà un happening collettivo. Tutti saranno chiamati a ballare (turisti e passanti inclusi) sulle note del brano «Terzo Paradiso» dei Subsonica che porta il nome, riprendendola anche nel messaggio testuale, della nota operazione artistica di Michelangelo Pistoletto il cui simbolo è il segno matematico dell'infinito, composto da tre cerchi consecutivi.
Dal 2005 (anno in cui venne presentato nell'ambito dalla 51ma Biennale d’Arte di Venezia) ad oggi, il Terzo Paradiso è divenuto operazione collettiva, un work in progress per proporre «un messaggio di rispetto verso la natura e gli spazi urbani, attraverso un coinvolgimento creativo che pone l'arte al centro della trasformazione sociale responsabile».
Terzo ParadisoHappening Verona vuole così unirsi alle iniziative che in tutto il mondo si stanno realizzando per questa grande operazione globale, «per evolvere dalla democrazia alla demopraxia (Pistoletto), intento condiviso da chi è cittadino attivo, volontario, in Servizio Civile».
«L’adesione al Terzo Paradiso è stata voluta dal Centro Servizio per il Volontariato di Verona proprio per il messaggio che lancia», spiega Chiara Tommasini, presidente della Federazione del Volontariato, ente gestore del Csv.
Un evento collettivo che, grazie alla musica, intende sensibilizzare in modo ludico e coinvolgente i veronesi e i turisti su temi quali il cambiamento sociale, la responsabilità, la sostenibilità, la comunità, cittadinanza attiva e volontariato.
Chiuderà la manifestazione il dj set di Max Casacci from Subsonica.

Il Terzo Paradiso Happening Verona si terrà il primo ottobre
Altri articoli dell'autore
Una personale dell‘artista serbo tra Venezia e Milano, frutto della collaborazione tra BUILDING Gallery e Fondazione Giorgio Cini.
A Venezia, tra le sedi di Palazzo Bembo, Palazzo Mora e Giardini della Marinaressa, 207 partecipanti da 52 Paesi danno vita alla settima edizione della mostra «Time Space Existence»
Il nuovo corso delle Procuratie Vecchie prende il nome di San Marco Art Centre, con un programma che abbraccerà le arti visive, l’architettura, la moda, la tecnologia e il cinema
L’energia caotica della città è sempre positiva, ma servono una maggior collaborazione tra istituzioni pubbliche e private e più attenzioni ai trasporti, alle soluzioni abitative anche per i semiresidenti, alle fragilità strutturali e all’equilibrio fra tutela e accessibilità. Ne parlano la direttrice della Peggy Guggenheim Collection e l’ex direttrice delle Gallerie dell’Accademia