Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il Fontego dei Tedeschi a Venezia. Foto: Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti © Dfs Group

Image

Il Fontego dei Tedeschi a Venezia. Foto: Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti © Dfs Group

Venezia, invito al viaggio al Fondaco dei Tedeschi

Veronica Rodenigo

Leggi i suoi articoli

Venezia. È stato presentato oggi alla stampa il calendario di eventi culturali che nei prossimi mesi animeranno il Fontego dei Tedeschi. Frutto di un dialogo tra Dfs Italia (Duty Free Shop, la società del gruppo Louis Vuitton Moët Hennessy che gestisce il nuovo magazzino di lusso inaugurato lo scorso settembre) e istituzioni culturali veneziane appositamente coinvolte, il programma, titolato «E ora dove andiamo? Invito al viaggio del T Fondaco dei Tedeschi» si articola in 5 sezioni: viaggianote; viaggiaparole; fontegoindanza; fontegoincelluloid; incrocidiciviltà (un «assaggio» dell'omonimo festival internazionale di letteratura oramai consolidato in laguna). In linea con il concetto stesso dello store, Dfs pone al centro il tema del viaggio (la T davanti al nome sta infatti per Travel), abbracciando molteplici ambiti (musica, danza, letteratura, video) e assicurando il libero ingresso (per alcuni eventi funzionerà un sistema di prenotazione) e con la finalità  di far diventare il Fondaco un «punto d'incontro» per veneziani e visitatori occasionali.

A partire dal 10 febbraio e con cadenza mensile sino al 6 giugno, l'Event Pavillion al quarto piano si animerà e potrà accogliere un totale di 170 posti a sedere.
L'installazione di Fabrizio Plessi «Under Water» (60 schermi sospesi riproducenti mosaici sommersi dall’acqua) vi rimarrà allestita sino al 4 aprile. Dopo di che, a partire dal 7 aprile, seguirà una nuova mostra con un progetto sempre site specific che sarà conciliabile con la programmazione ideata. Per ora nulla filtra in merito all'identità del prossimo artista ma per la comunicazione ufficiale, ci assicurano, non bisognerà attendere ancora a lungo.

Articoli correlati:
Fontego dei Tedeschi, si apre


Venezia, shopping di lusso nel Fontego dei Tedeschi

Il Fontego dei Tedeschi a Venezia. Foto: Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti © Dfs Group

Veronica Rodenigo, 02 febbraio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Una personale dell‘artista serbo tra Venezia e Milano, frutto della collaborazione tra BUILDING Gallery e Fondazione Giorgio Cini.

A Venezia, tra le sedi di Palazzo Bembo, Palazzo Mora e Giardini della Marinaressa, 207 partecipanti da 52 Paesi danno vita alla settima edizione della mostra «Time Space Existence»

Il nuovo corso delle Procuratie Vecchie prende il nome di San Marco Art Centre, con un programma che abbraccerà le arti visive, l’architettura, la moda, la tecnologia e il cinema

L’energia caotica della città è sempre positiva, ma servono una maggior collaborazione tra istituzioni pubbliche e private e più attenzioni ai trasporti, alle soluzioni abitative anche per i semiresidenti, alle fragilità strutturali e all’equilibrio fra tutela e accessibilità. Ne parlano la direttrice della Peggy Guggenheim Collection e l’ex direttrice delle Gallerie dell’Accademia

Venezia, invito al viaggio al Fondaco dei Tedeschi | Veronica Rodenigo

Venezia, invito al viaggio al Fondaco dei Tedeschi | Veronica Rodenigo