Vasari per Michelangelo nella Basilica di Santa Croce

Il restauro della cappella che accoglie le spoglie del Buonarroti

i volti di Michelangelo e Rosso Fiorentino col cappello rosso) e di Michelangelo nella tavola dipinta di Giorgio Vasari «Cristo che incontra la Veronica» (1572) nella Basilicata di Santa Croce a Firenze
Laura Lombardi |

Firenze. Si è concluso, nella Basilica di Santa Croce, il restauro del «Cristo che incontra la Veronica» (1572), la tavola che Giorgio Vasari dipinse per la cappella che accoglie le spoglie di Michelangelo Buonarroti. Il dipinto, assai offuscato nella vivacità cromatica e poco leggibile nella composizione, è stato restaurato sotto gli occhi dei visitatori nella cappella stessa nell’ambito del progetto di raccolta fondi «In the name of Michelangelo». «Un restauro molto complesso dal punto di vista scientifico che ha richiesto la messa a punto di tecniche e materiali sofisticati», spiega la restauratrice Tessa Castellano.

Vasari esprime qui un chiaro tributo a Michelangelo e «vi sono citazioni stilistiche in molti personaggi della composizione». Sulla sinistra si riconoscono i volti di Rosso Fiorentino col cappello rosso e di Michelangelo che indirizza lo sguardo verso la propria tomba a conferma
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi