Van Eyck: il dittico del Met era un trittico
Il Metropolitan Museum presenta fino al 24 aprile i risultati del restauro del dittico della Crocefissione e del Giudizio Universale di Jan van Eyck (1440-41 ca)
Con la supervisione di Maryan Ainsworth, curatrice del Dipartimento di pittura europea, i due dipinti e le loro cornici sono stati sottoposti a indagini tecniche mirate a chiarire i dubbi di cui sono oggetto da lunga data, in particolare se già in origine formassero un dittico o se invece fossero le ali laterali di un trittico, il cui pannello centrale sia andato perduto.
La seconda ipotesi trova sostegno nella microanalisi scientifica delle cornici e nel confronto tra i risultati della riflettografia a raggi infrarossi sulla Crocefissione, che ne ha reso leggibile il disegno preparatorio, e un disegno dello stesso soggetto attribuito a Van Eyck (1390-1441 ca) recentemente riscoperto e acquisito dal Boijmans Van Beuningen Museum di Rotterdam.
La
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)