Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Il manoscritto miniato dell’Accademia dei Concordi di Rovigo contiene la Genesi della Bibbia istoriata padovana

Image

Il manoscritto miniato dell’Accademia dei Concordi di Rovigo contiene la Genesi della Bibbia istoriata padovana

La Bibbia Istoriata Padovana: una graphic novel del Trecento

Nel Museo Diocesano di Padova sono esposte le due uniche parti note del manoscritto miniato da artisti atti alla corte dei da Carrara

Giovanni Pellinghelli del Monticello

Leggi i suoi articoli

Fino al 19 aprile 2026, nel Museo Diocesano di Padova, la mostra «La Bibbia Istoriata di Padova. La città e i suoi affreschi», a cura di Alessia Vedova con Federica Toniolo e voluta dalla Fondazione Cariparo, ricompone le due uniche parti note della Bibbia Istoriata Padovana. Sede espositiva non casuale è il Salone dei Vescovi del Palazzo vescovile di Padova (sede del Museo Diocesano), risalente ai primi del XIV secolo e reso residenza rinascimentale alla fine del XV secolo dal vescovo Pietro Barozzi (1487-1507) che anche commissionò a Bartolomeo Montagna (1450-1523) la decorazione del salone principale coi ritratti dei primi cento vescovi di Padova (1505 ca).

La Bibbia Istoriata Padovana è un manoscritto miniato trecentesco di originalissima vivacità e redazione, opera di artisti atti alla corte dei da Carrara, Signori di Padova sino al 1405, quando la città fu conquistata dalla Serenissima Repubblica di Venezia. Il progetto prevedeva di miniare l’intera vicenda biblica: impresa ciclopica per ambizioni, costi e tempi che s’ignora sia mai stata completata, poiché, caduta la signoria dei carraresi, della Bibbia Istoriata si persero le tracce. Solo a fine Settecento, negli anni trionfali dell’Italia del Grand Tour, due parti distinte figurano sul mercato antiquario (di eventuali ulteriori parti del manoscritto miniato non c’è, ad oggi, traccia). La prima finì nella raccolta dei conti Silvestri di Rovigo, noti bibliofili; l’altra ebbe destino ancor più illustre perché fu acquistata dal principe Augustus Frederick di Hannover (1773-1843, duca di Sussex dal 1801), sesto figlio di re Giorgio III di Gran Bretagna, durante quel suo stesso viaggio in Italia fra 1791 e 1793 che vide a Roma il suo primo scandaloso e illegale matrimonio in opposizione al Royal Marriages Act del 1772, e che fin da ragazzo aveva mostrato speciale interesse per gli studi biblici, per i quali si segnalò per tutta la vita. La Biblioteca Silvestri, e quindi la sezione conservatavi della Bibbia Istoriata, fu donata nel 1858 all’Accademia dei Concordi di Rovigo da Pietro e Girolamo, mentre il Paduan Bible Picture Book nel 1843 fu lasciata dal duca alla British Library con l’intera sua biblioteca.

Il manoscritto miniato dell’Accademia dei Concordi di Rovigo contiene la Genesi e la Storia di Ruth in 88 fogli e 344 miniature, quello alla British Library reca la parte centrale del Pentateuco (Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio) e il Libro di Giosuè con 86 carte illustrate e 529 immagini miniate: tutte mostrano, nel verismo perfino vernacolare delle scene localmente contestualizzate di usi, costumi, architetture e scene rurali, l’evidente matrice iconografica ai cicli pittorici creati da Giotto, Altichiero, Giusto de’ Menabuoi per i Carraresi e i Vescovi di Padova, in primis gli affreschi di Giusto de’ Menabuoi (1330-90) nel Battistero della Cattedrale (Patrimonio Unesco).

Il percorso espositivo inserisce le pagine miniate nel contesto storico artistico della Padova del Trecento, con Giotto e Francesco Petrarca fra i più elevati d’Italia, così enfatizzando l’inusitata originalità della Bibbia Istoriata Padovana sia per il testo biblico in volgare veneto (quando le Bibbie coeve erano perlopiù in latino) sia per l’interazione da graphic novel fra miniature e racconto biblico, dove il testo quasi appare pura didascalia alle immagini (tant’è che non è raro il rinvio «Como qui si è depento») col messaggio quindi più affidato alle scene miniate che al testo (come nella tradizione delle Bibbie illustrate francesi dell’epoca).

Il manoscritto miniato della British Library di Londra contiene il Pentateuco (Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio) della Bibbia istoriata padovana

Giovanni Pellinghelli del Monticello, 26 novembre 2025 | © Riproduzione riservata

La Bibbia Istoriata Padovana: una graphic novel del Trecento | Giovanni Pellinghelli del Monticello

La Bibbia Istoriata Padovana: una graphic novel del Trecento | Giovanni Pellinghelli del Monticello