Un capolavoro di Gabriel Metsu

Giovanni Pellinghelli del Monticello |  | New York

L’asta di Sotheby’s di pittura antica del 26 maggio offre una delle più celebri scene di genere olandesi ancora in mani private: «Il corteggiamento dell’ufficiale» di Gabriel Metsu (1629-67), stima 5,3-7,1 milioni. L’opera, dipinta intorno al 1658-60 quando Gabriel Metsu era al culmine del suo successo artistico e commerciale.

Oltre a essere fra i capolavori della pittura olandese dell’Età dell’oro, ha più di altre una storia da raccontare. Entrata nel 1866 nella leggendaria collezione del ramo viennese della famiglia Rothschild, vi rimase fino al 1938, quando i nazisti razziarono tutte le proprietà dei Rothschild di Vienna.

Mentre Louis von Rothschild rimaneva prigioniero delle SS prima all’Hotel Metropole a Vienna poi nel lager del lago di Braies, vicino Bolzano (riservato ai prigionieri più illustri utilizzabili come «merce di scambio»), la sua collezione fu trasferita nel deposito centrale del
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Giovanni Pellinghelli del Monticello