Tutto Toti
Una mostra al Macro, divisa in due sezioni, celebra il centenario della nascita di Toti Scialoja (1914-98), in veste di pittore, sì, ma anche di poeta, scenografo e amico di artisti. È infatti la complessità di questo intellettuale a tutto tondo che «100Scialoja. Azione e pensiero» (questo il titolo della mostra) vuole riaffermare. La curatela è stata sottoposta a un comitato scientifico che riunisce i tre poli promotori: la Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali con Federica Pirani, Claudio Crescentini ed Enrico Stassi, la Fondazione Toti Scialoja con Onofrio Nuzzolese e l’Accademia Di Belle Arti di Roma con la direttrice Tiziana D’Acchille e il docente Gabriele Simongini. Scialoja fu, infatti, anche direttore, nel 1982, dell’Accademia, e, tra gli anni Cinquanta e Ottanta, docente che formò artisti quali Pascali, Kounellis, Fioroni, Nunzio, Pizzi Cannella e Tirelli. La prima mostra,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)