Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Melania Lunazzi
Leggi i suoi articoliÈ incentrato sulle qualità armoniche dell’abete di risonanza, quello ricercato dai migliori liutai per costruire Stradivari e altri strumenti a corda, il Festival Risonanze che si svolge nel Tarvisiano. La quinta edizione si tiene dal 13 al 16 giugno tra le Alpi Giulie della Valcanale, organizzato dal Comune di Malborghetto Valbruna.
Il festival del «legno che suona», il pregiato abete rosso, propone anche quest’anno concerti, laboratori e altre forme di intrattenimento nella foresta, sia salutari che culturali: dalle camminate lungo il sentiero degli abeti di risonanza ai concerti di musica classica, dai laboratori di liuteria agli spettacoli teatrali, dai cori ai seminari tematici, alle sedute di yoga.
Tra le iniziative una mostra con gli strumenti musicali disegnati da Leonardo e costruiti da artigiani specializzati, la presentazione di un profumo all’abete rosso di un maître parfumeur e del pane di corteccia di uno chef. Tra i dieci concerti organizzati «Le Quattro Stagioni» di Antonio Vivaldi con la Venice Baroque Orchestra e Giuliano Carmignola sono l’evento di punta del festival.

Uno degli incontri della scorsa edizione del festival Risonanze. Foto: Tiziano Gualtieri
Altri articoli dell'autore
Novità dal fronte dei musei archeologici nazionali del Friuli-Venezia Giulia
A Cervignano nel Friuli, la dimora natale del pittore, progettata da Giancarlo De Carlo, è stata acquistata dalla Regione e diventerà un centro di ricerche per il contemporaneo
Le opere in mostra copriranno i mille metri quadrati di superficie delle scuderie del Castello di Miramare, con alcune installazioni nel parco, secondo una «drammaturgia» coadiuvata anche da scritti e citazioni di scienziati e grandi pensatori
Nel Duomo di Cividale del Friuli, accanto al Cristo in croce, due piedistalli vuoti aspettano la Vergine e l’Evangelista che per 1.400 euro all’anno di assicurazione giacciono nei depositi del vicino Museo Archeologico