Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Supermecenate

Giovanni Pellinghelli del Monticello

Leggi i suoi articoli

Sotheby’s propone il 5 marzo l’asta «Joy, Love and Peace: The Peter B. Lewis Collection». Fra i protagonisti della finanza americana del XX secolo, Peter B. Lewis (1933-2013) a 31 anni riacquistò l’intera proprietà dell’azienda di famiglia, la Progressive Insurance Company, che trasformò nella più importante compagnia di assicurazione automobilistica degli Usa, lasciando al momento della sua morte un patrimonio netto di 1,25 miliardi di dollari. La passione di Lewis per le arti è andata ben oltre la costituzione della sua collezione privata e di quella aziendale: è stato infatti tra i più generosi mecenati del mondo, finanziando con i suoi acquisti l’attività di molti artisti e donando parallelamente somme ingenti alle istituzioni: dai 62 milioni di dollari per il Peter B. Lewis Building (di Frank O. Gehry) ai 233 milioni alla Princeton University, di cui 101 per iniziative nel campo dell’arte ai 50 milioni al Guggenheim Museum e al Cleveland Museum of Art. In asta opere dei grandi nomi dell’arte statunitense del ’900, fra cui Brice Marden («Hydra August and September», inchiostro su carta, 1983, stime 260-350mila euro), James Rosenquist («Untitled», olio su tela, 1985, stime 200-260mila; nella foto), Keith Haring («Gil’s Dream», acrilico su tela, 1989, stime 180-260mila),  Alex Katz («Vicki and Wally», olio su tela,  1983,  stime 180-260mila), nonché di artisti di altra matrice come Jean Dubuffet («Campagne Fastueuse. Avec Deux Personnages», olio su tela, 1954, stime 160-220mila).



Giovanni Pellinghelli del Monticello, 09 marzo 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Sparita dal mercato da oltre 150 anni, la tela riappare da Bonhams a Londra con una stima fino a 600mila sterline. Provenienza tracciabile, soggetto enigmatico e crescente interesse del mercato per l’artista francese ne fanno un lotto di punta

L’autore ha riversato in quattro romanzi appassionanti la sua lunga esperienza come direttore di dipartimento sia da Christie’s sia da Sotheby’s e la sua padronanza della storia dell’arte

Maestra dell’Humor britannico e dei dettagli, Hannah Rothschild è l’autrice di un irresistibile intrigo intorno a un’opera di Watteau

Maestra, Domina e Ultima sono i titoli dei volumi che hanno assicurato a Lisa Hilton un clamoroso successo internazionale. Protagonista della trilogia una giovane donna di origine modeste che, licenziata da una casa d'aste per aver avuto la sfrontatezza di dire che un dipinto era un falso, diventerà senza esclusioni di colpi una gallerista di successo

Supermecenate | Giovanni Pellinghelli del Monticello

Supermecenate | Giovanni Pellinghelli del Monticello