Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Speciale Art Basel: Benedetta Spalletti, Vistamare, Pescara

Speciale Art Basel: Benedetta Spalletti, Vistamare, Pescara

Redazione GdA

Leggi i suoi articoli

Quest’anno ad Art Basel, fiera cui partecipo dal 2013, presento una monografica di Bethan Huws, nella sezione «Feature», e la stessa artista, insieme alla galleria Tschudi di Zuoz, a «Unlimited», con una grande installazione. Questi due progetti mi danno la possibilità di offrire un’attenzione importante a un’artista in cui credo profondamente e di farlo in un contesto, come quello di Basilea, di grande visibilità critica, curatoriale e di collezionismo.


Manifestazioni come Art Basel, fondamentale nel panorama artistico, creano grandi aspettative ed entusiasmo, grazie sicuramente alla professionalità, all’attenzione e alla cura di ogni dettaglio da parte dell’organizzazione: Art Basel è una fiera che garantisce non solo chi la fruisce ma anche le gallerie che vi espongono. 


Non potrei fare questo lavoro se non conciliassi l’aspetto culturale e quello commerciale. Una proposta commerciale ha una credibilità solo se supportata da una solidità culturale. Per quanto riguarda gli artisti italiani, quello con il mercato continua a essere un rapporto difficile; devono ottenere un riconoscimento internazionale per essere apprezzati in Italia.
 

Redazione GdA, 10 giugno 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il record di Keller Fair II non è solo una vittoria personale dell’artista: è l’esempio perfetto della trasformazione del mercato del dopoguerra. Un mercato che rilegge le figure marginalizzate, valorizza storie ancora non canonizzate, investe in qualità e provenienza e privilegia ciò che è raro rispetto al già consacrato.

Milano celebra la decima edizione di MuseoCity (6 febbraio–15 marzo 2026), intrecciando arte e sport nell’energia dei Giochi Olimpici e Paralimpici. Con il tema «Le imprese della cultura», la città diventa un laboratorio diffuso con oltre un mese di percorsi, vetrine espositive e iniziative in più di 120 sedi. Tornano «In Vetrina» e «Museo Segreto», riaffermando una cultura aperta, inclusiva e accessibile a tutti

Dal 21 al 23 novembre, Palazzo Vendramin Grimani ospita la terza edizione di Invito al viaggio, rassegna di scrittori-viaggiatori internazionali dedicata ai confini, tra incontri letterari, reportage e un concerto finale con la mezzo-soprano Sofia Anisimova
 

Il romanzo di Louise de Vilmorin, in uscita il 19 novembre 2025 nella collana Dédale, trasforma un paio di orecchini in protagonisti di una trama di amore, inganni e colpi di scena, con illustrazioni e prefazioni d’autore, restituendo al pubblico italiano un classico della letteratura francese

Speciale Art Basel: Benedetta Spalletti, Vistamare, Pescara | Redazione GdA

Speciale Art Basel: Benedetta Spalletti, Vistamare, Pescara | Redazione GdA