San Maurizio al Monastero Maggiore, specchio del Rinascimento a Milano

Dal lavoro per la mostra «Bernardino Luini e i suoi figli» a Palazzo Reale nel 2014 e dal completamento del restauro, arriva questa precisa e efficace guida di uno dei luoghi d’arte più fascinosi di Milano: San Maurizio al Monastero Maggiore, che si trova nel centralissimo corso Magenta. Il luogo è aperto negli ultimi tempi per l’intervento dei volontari del Touring Club, e da molti anni vi si svolge una rassegna di musica rinascimentale e barocca.
Una lapide attesta l’inizio dei lavori al 1503; le suore di clausura che erano nel monastero ne fecero un prezioso specchio dell’arte del tempo, riempiendo l’aula pubblica e la loro privata dimora di affreschi e dipinti. L’atmosfera del chiostro dell’edificio è resa da un quadro di Giovanni Migliara, del 1820 circa, conservato presso la Pinacoteca Civica di Alessandria. Spiccano le opere di Luini che illustrano il martirio di san Maurizio,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)