Richter polare
Nell'asta di arte contemporanea dell'8 marzo Sotheby's mette in vendita uno dei tre dipinti di iceberg esistenti di Gerhard Richter
Con un’immagine in linea con le gelide temperature di inizio gennaio, Sotheby’s in quei giorni diramava il comunicato stampa del lotto principale della sua vendita serale di arte contemporanea dell’8 marzo a New Bond Street: «Eisberg» di Gerhard Richter (1982): stime comprese tra 8 e 12 milioni di sterline.
L’opera è considerata uno dei migliori paesaggi dell’artista tedesco e potrebbe rivelarsi particolarmente appetibile per i collezionisti essendo il più grande dei tre dipinti di iceberg da lui realizzati.
Uno appartiene a Doris Fisher (la fondatrice, col marito Donald scomparso nel 2009, della catena di negozi di abbigliamento Gap), che l’ha promesso al San Francisco Museum of Modern Art. L’altro è stato venduto da Sotheby’s a Londra nel 2012 per 5,3 milioni di euro (diritti compresi) ed è quindi improbabile che ricompaia presto sul mercato.
L’opera ora in asta era stata
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)