Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Guglielmo Gigliotti
Leggi i suoi articoliFlorian Neufeldt riflette sul rapporto tra oggetti e spazio con la personale «Sealed Vessels» da The Gallery Apart (dal 5 dicembre al 15 febbraio). Il 42enne artista berlinese decostruisce oggetti d’uso o elementi architettonici per ricostituirli in una nuova realtà, con una nuova identità. Considerando lo spazio stesso un oggetto, e la decostruzione di oggetti una parafrasi del funzionamento del pensiero, Neufeldt si concentra sulla forma perfetta e pura dell’uovo, simbolo antichissimo di vita che si rinnova all’infinito: il più nobile di tutti i contenitori di spazio e un oggetto al medesimo tempo.
Grandi bombole del gas fanno da piedistallo a questa insuperabile scultura della natura. Tale levità è contraddetta in un altro ambiente della galleria, dove l’artista procede secondo direttrici claustrofobiche di compressione innaturale dello spazio, ergendo pareti che modificano l’assetto preesistente dei luoghi secondo dinamiche tese ad assecondare i processi della mente. Una visione illustrata anche da un video in mostra.
Le bombole a gas fanno da piedestallo all'uovo in un lavoro di Florian Neufeldt
Altri articoli dell'autore
Esposta la documentazione di 45 artisti che non hanno realizzato opere, ma attivato cooperazioni consapevoli
«Restituzioni 2025» riunisce 117 capolavori di tutti i secoli, nella 20ma edizione di un programma svolto dal 1989 in stretta cooperazione con il MiC
Annunciati a Parigi i nomi delle artiste che si confronteranno nel 2026 con mostre al MaXXI, da cui uscirà la trionfatrice della quinta edizione del premio rivolto alla giovane arte
Incentrata sull’oro quale simbolo di divinità, la mostra traccia un viaggio tra antichissimi culti, riti e miti, nonché un ponte tra due paesi-sorgente di civiltà


