Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Per i russi di Londra Larionov e Harlamov

Giovanni Pellinghelli del Monticello

Leggi i suoi articoli

La Russian Sale di Bonhams presenta l’8 giugno una «Natura morta con pesce e fiori» (del 1909) del padre dell’Avanguardia russa, Michail Fëdorovic Larionov, stime 100-130mila euro. Fondatore di due importanti gruppi di rottura dell’avanguardia russa, il «Fante di Quadri» (1909-11) e l’ancora più radicale «La Coda dell’Asino» (1912-13), Larionov si formò all’esperienza diretta dell’avanguardia europea, del Cubismo francese, dell’Espressionismo tedesco, grazie all’aiuto del maggiore collezionista russo dell’epoca, Sergej Shchukin.

L’artista ha evoluto la pittura di formazione postimpressionista in un linguaggio nuovo di pittura astratta: l’opera in asta fissa un momento cruciale nella poetica di Larionov e rispecchia quella conciliazione tra influenze del Modernismo europeo e tradizioni stilistiche e tematiche dell’arte russa (soprattutto legate all’arte sacra e alle icone) che rimane tratto comune a tutta la pittura russa del primo ’900.

Accanto all’opera di Larionov, un esempio tipico dell’800 russo: «Il libro di favole» (250-380mila euro) di Aleksej Aleksjevic Harlamov (1840-1925), autore dei celebri ritratti dello zar Alessandro II (1874), del suo mecenate e mentore Turgenev (1875) e della famiglia del principe Pavel P. Demidov di San Donato (1883), nella cui villa di Pratolino a Firenze soggiornò a lungo.

Giovanni Pellinghelli del Monticello, 04 giugno 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Museo Diocesano di Padova sono esposte le due uniche parti note del manoscritto miniato da artisti atti alla corte dei da Carrara

Una scultura rara ha illuminato il percorso dell’artista che sfidò il laconismo giacobino per inventare un nuovo linguaggio allegorico

 

Nel Museo Civico Medievale di Bologna la prima mostra dedicata al pittore che dialogò con le novità dei Carracci. Imperdibile il percorso tra la Pinacoteca Nazionale e le varie chiese cittadine

L’11 dicembre va in scena la dispersione di una celebre collezione francese rimasta per generazioni nelle residenze della famiglia Stern: 360 lotti tra dipinti, sculture, disegni e arti decorative, capolavori del XVIII e XIX secolo, molte opere razziate dai Nazisti e poi recuperate dai Monuments Men

Per i russi di Londra Larionov e Harlamov | Giovanni Pellinghelli del Monticello

Per i russi di Londra Larionov e Harlamov | Giovanni Pellinghelli del Monticello