Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Ottanta a Padova

Veronica Rodenigo

Leggi i suoi articoli

Dall’11 al 19 aprile si rinnova l’appuntamento con la fiera Antiquaria Padova, giunta alla 28ma edizione. L’evento fieristico, che lo scorso anno ha registrato un aumento del 15% dei visitatori, si presenta nel 2015 con più di 80 espositori partecipanti. Ad offrire una particolare consulenza durante i nove giorni della rassegna saranno presenti anche antiquari-restauratori specializzati.

La dinamica e molteplice offerta continuerà comunque a comprendere anche quest’anno arazzi e tappeti antichi (come i susani uzbeki di metà Ottocento), dipinti che spaziano dal Seicento al Novecento, gioielli, sculture, argenti, vetri e mobilio antico. Alla fiera parteciperanno, tra gli altri, i padovani Federico Angrisani, Barbara Cesaro (specializzata in Settecento) e Gomiero (arte del Novecento), Camellini di Sassuolo, Mo (arredi del Sette e Ottocento), la galleria Cinquantasei di Bologna, che a Padova porta arte moderna, la specialista di dipinti dellOttocento galleria Bentivegna di Montecatini Terme (Pt), l’esperto di tappeti Franco Dell’Orto (Venezia) e Art Decoratif di Roberto Centrella (Roma).

Veronica Rodenigo, 09 aprile 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Una personale dell‘artista serbo tra Venezia e Milano, frutto della collaborazione tra BUILDING Gallery e Fondazione Giorgio Cini.

A Venezia, tra le sedi di Palazzo Bembo, Palazzo Mora e Giardini della Marinaressa, 207 partecipanti da 52 Paesi danno vita alla settima edizione della mostra «Time Space Existence»

Il nuovo corso delle Procuratie Vecchie prende il nome di San Marco Art Centre, con un programma che abbraccerà le arti visive, l’architettura, la moda, la tecnologia e il cinema

L’energia caotica della città è sempre positiva, ma servono una maggior collaborazione tra istituzioni pubbliche e private e più attenzioni ai trasporti, alle soluzioni abitative anche per i semiresidenti, alle fragilità strutturali e all’equilibrio fra tutela e accessibilità. Ne parlano la direttrice della Peggy Guggenheim Collection e l’ex direttrice delle Gallerie dell’Accademia

Ottanta a Padova | Veronica Rodenigo

Ottanta a Padova | Veronica Rodenigo