Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La copertina del volume

Image

La copertina del volume

Musei Vaticani, istruzioni per conservare un grande museo

Si presenta oggi presso l’Accademia Nazionale di San Luca il volume di Vittoria Cimino. Interverranno Vittoria Cimino, Antonio Paolucci, Salvatore Settis e Umberto Allemandi

Arianna Antoniutti

Leggi i suoi articoli

Roma. Oggi, lunedì 19 dicembre, alle ore 17.30, presso l’Accademia Nazionale di San Luca, sarà presentato il volume Come si conserva un grande museo. L’esperienza dei Musei Vaticani di Vittoria Cimino, con prefazione di Antonio Paolucci, edizioni Musei Vaticani-Allemandi.
Introdotti da Francesco Moschini, segretario generale dell'Accademia Nazionale di San Luca, interverranno Antonio Paolucci, direttore uscente dei Musei Vaticani, e Salvatore Settis, già direttore della Scuola Normale di Pisa. Saranno presenti l'autrice e l'editore.
Nel volume edito per i tipi delle Edizioni Musei Vaticani e Allemandi, Vittoria Cimino, conservatore dei Musei Vaticani, illustra nuove strategie e metodi volti alla tutela delle collezioni vaticane. Particolare attenzione è rivolta alla cura e manutenzione programmata, con esempi pratici corredati da un apparato iconografico che illustra la varietà e la ricchezza del patrimonio artistico dei Musei del papa.
I temi sono molteplici, dalle interferenze prodotte nei musei dalla pressione antropica, ai nuovi sistemi di climatizzazione interna, dalla protezione delle opere in occasione dei prestiti, alla conservazione preventiva.

La copertina del volume

Arianna Antoniutti, 19 dicembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Al via le ricerche nell’area del «bacino absidato» della residenza imperiale, ancora da indagare, all’interno del Parco Nazionale del Circeo

Atleti, eroi e personaggi togati di ambito funerario sono stati oggetto di un delicato e complesso intervento per la loro disomogeneità materica

Dopo la Porta Santa per il carcere di Rebibbia voluta da Papa Francesco, il progetto «Le Porte della Speranza» illustrato da José Tolentino de Mendonça coinvolge Michele De Lucchi, Fabio Novembre, Gianni Dessì, Mario Martone, Massimo Bottura, Stefano Boeri, Mimmo Paladino, Ersilia Vaudo Scarpetta

La mostra «Evolutio. Building the future for the last 120 years», dal 7 ottobre al 9 novembre all’Ara Pacis, racconta come le grandi infrastrutture – dighe, metropolitane, ponti, ferrovie – abbiano trasformato l’Italia da paese agricolo a potenza industriale. Installazioni, video e ambienti interattivi mostrano l’impatto sociale, culturale e tecnologico di queste opere 

Musei Vaticani, istruzioni per conservare un grande museo | Arianna Antoniutti

Musei Vaticani, istruzioni per conservare un grande museo | Arianna Antoniutti