Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Gareth Harris
Leggi i suoi articoliI musei di tutto il mondo, perlopiù chiusi a causa delle restrizioni sul coronavirus, si stanno facendo avanti come centri di vaccinazione Covid-19. In Inghilterra, il Science Museum di Londra dovrebbe iniziare a brevissimo con il processo di vaccinazione, così come il Black Country Living Museum di Dudley, mentre il Thackray Museum of Medicine di Leeds ha già vaccinato alcuni pazienti dal dicembre dello scorso anno. In Italia, il Museo d'Arte Contemporanea del Castello di Rivoli diventerà la prima istituzione museale del Paese ad essere utilizzata come centro vaccini.
Il Science Museum, nel quartiere dei musei di South Kensington, a ovest di Londra, dovrebbe essere utilizzato come centro per le vaccinazioni di massa contro il Covid-19 secondo i piani elaborati dal National Health Service e dalle autorità locali. Russell Styles, direttore ad interim della sanità pubblica del distretto di Kensington e Chelsea, ha dichiarato online: «Il Museo della Scienza da febbraio fornirà vaccinazioni di massa».
Una portavoce del Nhs ha precisato che «i nuovi centri vengono solitamente annunciati solo il fine settimana prima dell'apertura».
È prevista anche l'apertura di un centro di vaccinazione di massa presso il Black Country Living Museum (Bclm) a Dudley, luogo chiave della serie televisiva della Bbc «Peaky Blinders»: «La sua apertura è abbastanza imminente, credo attorno al 25 gennaio», ha detto David Loughton, amministratore delegato del Wolverhampton Nhs Hospital Trust.
In Italia, con lo stesso obiettivo, intanto, il Museo d'Arte Contemporanea del Castello di Rivoli si predispone a facilitare il piano vaccinale: «Il Castello di Rivoli aprirà come centro vaccini non appena il personale medico e delle case di riposo sarà stato vaccinato, probabilmente entro il prossimo mese», dice una portavoce.
Il polo delle vaccinazioni sarà situato al terzo piano della reggia sabauda. «L'enorme galleria al terzo piano del Castello di Rivoli di oltre 10.000 metri quadrati offre uno spazio ampio e sicuro anche per una sala d'attesa socialmente distanziata, nonché cabine per i vaccini ed una comoda area di monitoraggio post-vaccinazione», afferma una nota del museo. Durante il processo di vaccinazione, i visitatori potranno fruire una serie di installazioni ambientali allestite dall’artista Claudia Comte ed ascoltare un brano audio recentemente commissionato dall'artista svizzera.
Carolyn Christov-Bakargiev, direttrice del Castello di Rivoli, ha suggerito a Cultura Italiae, una piattaforma di opinion leader culturali, che altri musei potrebbero essere utilizzati come centri di vaccinazione, ma finora senza risposta.

Il Science Museum di Londra

La Manica Lunga del Castello di Rivoli. Foto © Andrea Guermani, courtesy: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli, Torino

La Manica Lunga del Castello di Rivoli. Foto © Andrea Guermani, courtesy: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli, Torino
Altri articoli dell'autore
Il megamuseo intitolato al padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti e progettato da Foster + Partners sarà anche un polo di ricerca che finanzierà progetti volti ad arricchire la comprensione del patrimonio culturale e storico della regione
Da settembre 2026 il capolavoro dell’arte medievale sarà esposto al British Museum di Londra nell’ambito di un programma di scambi culturali franco-britannici
Lakwena Maciver, Veronica Ryan, Peter Liversidge e Alberta Whittle sono tra gli oltre 50 artisti che collaboreranno con l’associazione di beneficienza fondata nel 2016 da Niamh White e Tim Shaw al progetto triennale per «sviluppare relazioni tra i siti culturali locali e i servizi di salute mentale del NHS»
Un’installazione commissionata all’artista cinese, ispirata alle illustrazioni di Leonardo da Vinci, sarà allestita in un ex padiglione espositivo sovietico nella capitale ucraina