Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Luana De Micco
Leggi i suoi articoliParigi. In collaborazione con la Tate Britain di Londra, dal 13 marzo al 20 luglio il Musée Jacquemart-André espone 60 acquerelli e 10 dipinti a olio, alcuni per la prima volta in Francia, di Joseph Mallord William Turner (1775-1851).
La monografica («Turner. Pitture e acquerelli della Tate») traccia il percorso del grande pittore romantico, genio della luce e della trasparenza, mostrando la parte più intima del suo lavoro. Le opere provengono infatti dal fondo che Turner lasciò alla sua morte in eredità allo Stato britannico.
Un fondo che contava numerose tele, alcune rimaste incompiute, che l’artista aveva dipinto per sé e non per essere vendute, quaderni di appunti e più di un migliaio di schizzi e disegni. In un percorso cronologico, curato da David Blayney Brown e Pierre Curie, conservatori rispettivamente alla Tate Britain e al Jacquemart-André, si segue l’evoluzione artistica del pittore, dai lavori più realistici di gioventù alle opere della maturità, in cui lo stile si libera e il colore prevale sulla forma.
Altri articoli dell'autore
Un mondo in ogni stanza, da Granada alla Cina: la dimora dello scrittore prolifico e collezionista compulsivo, ossessionato dalla morte, era un modo per fermare il tempo
Un percorso pedonale in città. Un itinerario di 4,6 chilometri che collega il centro alle campagne, dove ogni curva offre scorci pittoreschi sulla montagna Sainte-Victoire. La rassegna «Cezanne 2025», che presenta la riapertura di due luoghi emblematici nella sua vita. E la mostra al Musée Granet
Al Mucem oltre 300 opere raccontano l’importanza del cielo per la vita e per l’uomo
La 56ma edizione dei Rencontres de la Photographie rende omaggio alla memoria femminile e femminista con Letizia Battaglia e Nan Goldin