Lo stile dello stilo
Dal 10 settembre al 6 dicembre, in collaborazione con la National Gallery of Art di Washington, il British Museum propone la mostra «Disegnare in argento e oro: da Leonardo a Jasper Johns». Il tema è incentrato su una tecnica, quella del disegno con punte metalliche, dall’argento al piombo, usata per secoli in studi preparatori e schizzi di chiarezza e spontaneità cristalline.
Gli oltre 100 pezzi in mostra (ritratti, bozzetti dal vero, studi botanici e topografici) rivelano come questo procedimento sia stato adottato da artisti quali Filippo Lippi, Rogier van der Weyden, Petrus Christus, Leonardo (quattro gli studi provenienti dalle Royal Collections), Raffaello, Dürer, Hans Baldung, Holbein il Vecchio, Luca di Leida, Edward Burne-Jones, William Holman Hunt e Otto Dix, e illustrano affinità e percorsi distinti degli artisti a nord e a sud delle Alpi.
Mentre in Italia a partire dal 1550 la punta metallica
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)