Le profanazioni che valorizzano
Bisogna però garantirne la sostenibilità economica
Come far convivere l’arte contemporanea con i resti archeologici? In genere si sceglie la soluzione più facile, esponendo opere di varia natura all’interno di complessi monumentali o di musei: ospiti sopportati o graditi in omaggio al gusto individuale, ma sempre di fatto scollegati dal contesto, per creare occasioni di osservazione critica o di comprensibili perplessità. Personalmente penso che il giudizio vada sempre espresso nel merito di ciò che si fa piuttosto che sulla sua legittimità in omaggio a regole rigide, che nel campo culturale producono di solito più danni di quanti vorrebbero evitarne.
Il tema è riproposto in termini nuovi dalla recente ricostruzione delle architetture perdute della Basilica di Siponto (cfr. lo scorso numero p. 21 e «Vedere in Puglia e Basilicata» allegato a questo numero), che ha alimentato qualche sterile polemica ma
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)