Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Veronica Rodenigo
Leggi i suoi articoliAl via il 6 giugno la prima edizione di «Super Walls. Festival biennale della Street art» (a cura di Dominique Stella e Carlo Silvestrin) che si protrarrà fino al 16 a Padova e Abano Terme. Protagonisti 15 artisti di nazionalità italiana e francese in virtù di un «gemellaggio» tra le due città venete e quella di Rennes dove nel mese di ottobre è prevista un’analoga iniziativa.
I luoghi prescelti come scenario di nuove decorazioni sono tutte ampie superfici murarie e spaziano dal Teatro Polivalente di Abano Terme alla zona industriale di Padova cui si aggiungono, nella stessa città, il quartiere Arcella, un condominio nella zona della fiera, il Cinema Rex (quartiere San Osvaldo), i supermercati della catena Alì (in via Grassi e nel quartiere Forcellini).
Particolarità: l’utilizzo di Airlite, una vernice in grado di depurare l’aria da agenti inquinanti per l’88% (oltre che di eliminare batteri, prevenire muffe, respingere la polvere) e che da tempo, con il progetto «Air is art» (in cui questo festival s’inserisce), si distingue per sostenere iniziative che promuovono la qualità dell’aria.

Un murale di Alessio-b
Altri articoli dell'autore
Rientrata dopo quattro mesi da Forlì per una mostra, la «Presentazione di Gesù al Tempio» è ora riesposta nella Fondazione Querini Stampalia di Venezia in un’architettura effimera firmata dall’architetta spagnola Izaskun Chinchilla
Dopo Alberta Pane e Galerie Negropontes, anche la giovane realtà francese sceglie la città lagunare: un nuovo capitolo nel dialogo culturale tra Venezia e Parigi, all’insegna della contemporaneità e della sperimentazione
Il ripristino dell’originario ingresso e nuovi spazi anticipano il riallestimento delle collezioni del Museo Archeologico Nazionale. Intanto, fino al 28 settembre, è possibile ammirare la policroma installazione site specific di l’anonymous art project
750 blocchi modulari ad incastro, 70 posti a sedere per la nuova struttura che sull’isola si aggiunge al Parco delle Sculture, a un Centro Soggiorno e Studi, a un’Università, a un ente cinematografico e ad uno oceanografico