Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

La passione di Parigi per Venezia

Arabella Cifani

Leggi i suoi articoli

Il volume di Laura De Fuccia si distingue per un repertorio ampio di dipinti e di fonti, in gran parte ancora inedite.

Rimarchevole sia il profilo dei principali collezionisti francesi di opere veneziane del Seicento, sia l’analisi di come le opere veneziane venissero diffuse e percepite in Francia alla luce delle idee e dei modelli estetici elaborati dai circoli intellettuali francesi. Lo studio consente di aprire prospettive nuove sulla fortuna di Veronese, Tintoretto, Bassano, Giorgione, Tiziano e sugli sviluppi del dialogo artistico, specialmente riguardante il tonalismo veneto, tra Parigi e Venezia, due dei principali centri artistici internazionali del collezionismo e del commercio di opere d’arte.

Venezia e Parigi, 1600-1700. La pittura veneziana e la Francia: fortuna e dialoghi
di Laura De Fuccia
358 pp., ill. col. e b/n
Librairie Droz, Ginevra 2016
€ 72,80

Arabella Cifani, 06 dicembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Un’importante mostra all’Archivio di Stato di Roma, illustrata dalle foto di Massimo Listri, narra attraverso i documenti la storia degli ospedali romani nei secoli e la loro partecipazione attiva all’assistenza dei pellegrini

Il composito ritratto di una nazione in divenire fra splendori artistici ineguagliabili, guerre, rivolte, omicidi efferati e cannibalismo, un Paese dove i pittori hanno dipinto nel Seicento almeno cinque milioni di quadri

All’Accademia di Francia a Roma una grande mostra per ricordare i luoghi dove Cristianesimo, Ebraismo e Islam si intrecciano in un armonioso dialogo

All’Instituto Cervantes e alla Real Academia de España, una mostra esplora le profonde diramazioni della cultura spagnola nell’Urbe e sottolinea l’abbondanza e la sfaccettata ricchezza delle relazioni artistiche e culturali tra i due Paesi

La passione di Parigi per Venezia | Arabella Cifani

La passione di Parigi per Venezia | Arabella Cifani