La nuova vita del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi

Inaugurate le rinnovate sale di consultazione dei materiali grafici

La nuova sala di consultazione delle raccolte grafiche degli Uffizi
Laura Lombardi |

Firenze. Riaprono, sotto la nuova direzione di Eike Schmidt, ma frutto di un progetto avviato tre anni orsono da Cristina Acidini, le sale di consultazione del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, completamente rinnovate, grazie all’importante impegno della Fondazione Friends of Florence presieduta da Simonetta Brandolini d’Adda, e grazie al contributo della Fondazione Peter Cundill Study Center.

Lo spazio armonico in legno chiaro che oggi ci accoglie riprende quello del rovere delle preesistenti librerie, ma vi introduce segni nuovi che, nella schermatura, spiega l’architetto Antonio Godoli, recano memoria dei «brise-soleil» di Le Corbusier; l’insieme richiama inoltre, in qualche modo, elementi delle storiche prime sale del percorso della Galleria, opera di Carlo Scarpa e di Edoardo Detti, autore quest’ultimo di una riconfigurazione del Gabinetto negli anni Cinquanta. Il legno si estende ai
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Un particolare della nuova sala
Altri articoli di Laura Lombardi