La mailing list della principessa

Giovanni Pellinghelli del Monticello |

Il 17 giugno 1715, il margravio Carlo-Guglielmo di Baden (1679-1738) fondava ufficialmente la sua nuova capitale, alla quale dava un nome alla moda rococò: Karlsruhe (ossia, «Il riposo di Carlo»). Impresa ambiziosa, che vide la costruzione di una sontuosa residenza di corte e di una nuova città. Fu l’architetto, urbanista e paesaggista Jakob-Friedrich von Batzendorf a curare fra il 1712 e il 1722 la realizzazione della grandiosa Residenz e dell’intera città (la cui mappa, schizzata da Thomas Jefferson, ispirerà Pierre-Charles L’Enfant per la pianta di Washington), con al centro il castello dal quale si diparte una trama radiale di strade verso la città a sud e di viali verso la foresta di Hardtwald a nord, per un totale di 32 «raggi», come la Rosa dei venti. A celebrare la nascita di Karlsruhe, due grandi mostre. La prima, «Karl Wilhelm 1679-1738», dal 9 maggio al 18 ottobre al Badisches
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Giovanni Pellinghelli del Monticello