La crisi ci ha reso necessari

Alessandro Martini |  | Torino

Secondo Enrica Pagella, direttrice dei Musei Reali, il «futuro sostenibile» dipenderà anche dalla socializzazione dell’offerta culturale e dalla rete dei poli regionali voluta da Franceschini

A volte le grandi sfide hanno inizi apparentemente poco promettenti. Come Francesco Cirio che iniziava la sua carriera internazionale di imprenditore conserviero con un banchetto al mercato di Porta Palazzo, a poche centinaia di metri da dove oggi Enrica Pagella, 59 anni, avvia la sua direzione dei Musei Reali senza neanche una linea telefonica.

Nominata il 23 gennaio scorso dal Ministero nell’ambito della riforma Franceschini, è tuttora ospite temporanea in una stanza ancora spoglia di una palazzina del polo reale concessa in uso ai Carabinieri del Nucleo Tutela Beni culturali. Ma Enrica Pagella è abituata alle sfide. Dal 1988, dopo la laurea e il dottorato, è stata chiamata a dirigere e riaprire al pubblico prima
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Alessandro Martini