Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Laura Giuliani
Leggi i suoi articoliGiunta alla 26ma edizione, la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico dedicata quest’anno alle «Grandi civiltà: le nostre origini» (Auditorium Fausto Melotti, 6-10 ottobre), continua a essere un appuntamento cui prendono parte numerose produzioni cinematografiche di tutto il mondo.
Tra una proiezione e l’altra, si susseguiranno le conversazioni con studiosi e archeologi condotte da Piero Pruneti, mentre una «finestra» sulla storia e l’archeologia in Iran, nella sala conferenze del Mart, si svolgerà in parallelo a un percorso tra archeologia ed etnografia presso l’aula magna del Palazzo dell’Istruzione della città.
La Rassegna, a cura di Dario Di Blasi, è organizzata dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto in collaborazione con «Archeologia Viva».
Altri articoli dell'autore
La vita all’interno della casa, dall’educazione al tempo libero, alla bellezza, fino ad aspetti delle professionalità più note: 134 reperti raccontano la figura femminile nell’antica città vesuviana
A circa 600 metri sul livello del mare, 6mila anni di storia in oltre 2mila reperti abitano 18mila metri quadrati di spazi espositivi: è il Megamuseo di Saint-Martin de-Corléans
Continua l’operazione di svelamento dei depositi del Museo Archeologico Nazionale che si appresta a riallestire la sezione navale entro l’anno
Gli incendi che in questi giorni hanno avvolto Los Angeles hanno risparmiato il celebre museo a Malibu grazie all’adozione di misure di sicurezza preventive