Indagini sul Guercino: tecnica pittorica e materiali usati

Negli ultimi due anni sono state condotte analisi non invasive su una cinquantina di dipinti

Negli ultimi due anni 50 dipinti di Guercino sono stati oggetto di accurate indagini
Redazione |  | Bologna

Partendo dall’analisi tecnica di alcuni dei dipinti presentati alla mostra «Guercino tra sacro e profano» tenutasi a Piacenza nel 2017, lo staff del Laboratorio Diagnostico del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, sotto la cura scientifica di Barbara Ghelfi (professoressa associata di Storia dell’Arte moderna) e Mariangela Vandini (professoressa associata di Archeometria e Fisica per i Beni Culturali), ha avviato il progetto di ricerca «Guercino oltre il colore» dedicato alla tecnica pittorica e ai materiali usati dal maestro centese.

Nel corso degli ultimi due anni il gruppo di lavoro ha condotto indagini diagnostiche non invasive, come riprese fotografiche ad alta risoluzione in luce visibile, ultravioletta, infrarossa, infrarosso falso colore e fluorescenza di raggi X e, quando i proprietari lo hanno permesso, anche il prelievo di microcampioni destinati all’analisi
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Redazione