
IL NUMERO DI GIUGNO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI GIUGNO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI GIUGNO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI GIUGNO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI GIUGNO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale di Art Basel
IL NUMERO DI GIUGNO 2025 in edicola
In allegato:
RA Formazione
IL NUMERO DI GIUGNO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI GIUGNO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI GIUGNO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI GIUGNO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI GIUGNO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale di Art Basel
IL NUMERO DI GIUGNO 2025 in edicola
In allegato:
RA FormazioneVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Dal 28 maggio la mostra del maestro lorenese visibile per quattro mesi a Palazzo Reale
- Redazione GdA
- 27 maggio 2020
- 00’minuti di lettura


Georges de La Tour, «I giocatori di dadi», 1651 ca. Preston Park Museum and Grounds Stockton-on-Tees, Regno Unito
Il ritorno di De La Tour
Dal 28 maggio la mostra del maestro lorenese visibile per quattro mesi a Palazzo Reale
- Redazione GdA
- 27 maggio 2020
- 00’minuti di lettura
Redazione GdA
Leggi i suoi articoliFrancesca Cappelletti, studiosa di Caravaggio e del Caravaggismo, è la curatrice della mostra «Georges de La Tour. L’Europa della luce», prodotta da Milano-Cultura, Palazzo Reale e Mondo-Mostre Skira, a Palazzo Reale (catalogo Skira). L'esposizione riunisce 15 opere del pittore lorenese, oltre a dipinti di Gerrit van Honthorst, Paulus Bor, Trophime Bigot e altri, giunti a Milano da tre continenti, e a diverse incisioni.
La mostra era stata originariamente fissata dal 7 febbraio al 7 giugno; ma per l'emergenza coronavirus ha aperto il 7 febbraio (accolta come un evento straordinario dalla stampa e con centinaia di prenotazioni attivate dal pubblico), ha chiuso per l'emergenza sanitaria a partire dal 24 febbraio e ha riaperto poi per una sola settimana dal 2 all'8 marzo.
Ora torna visibile il 28 maggio. I 28 musei prestatori da 3 continenti hanno tutti accettato di prorogare il prestito delle 33 opere sino al 27 settembre, permettendo dunque di visitarla per altri quattro mesi.
Tutti gli articoli sulla mostra pubblicati da «Il Giornale dell'Arte»
Chiusi ma aperti | De La Tour a Palazzo Reale di Francesca Cappelletti
Irripetibile de La Tour di Thomas Clement Salomon
Luminoso de la Tour di Sandrina Bandera
L'Europa della luce in Georges de La Tour di Maria Cristina Terzaghi
Il raro e misterioso de La Tour a Palazzo Reale di Ada Masoero

Georges de La Tour, «I giocatori di dadi», 1651 ca. Preston Park Museum and Grounds Stockton-on-Tees, Regno Unito

Georges de La Tour, «I giocatori di dadi», 1651 ca. Preston Park Museum and Grounds Stockton-on-Tees, Regno Unito