Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il nuovo KBr Photo Center a Barcellona

Image

Il nuovo KBr Photo Center a Barcellona

Il nuovo KBr Barcelona Photo Center

Il nuovo centro aperto dalla Fondazione Mapfre avrà due sale espositive, una grande libreria-biblioteca, una sala per laboratori e un auditorium

Roberta Bosco

Leggi i suoi articoli

Il 7 ottobre la Fondazione Mapfre inaugura il nuovo KBr Barcelona Photo Center. «Con la sigla KBr, che rappresenta il simbolo chimico del bromuro di potassio, un sale essenziale nella fotografia tradizionale, alludiamo alla tecnica dei grandi maestri dell’immagine, uno dei nostri interessi principali, mentre l’uso della lingua inglese simboleggia la vocazione internazionale del centro», spiega Nadia Arroyo, direttrice del dipartimento culturale della Fondazione Mapfre.

Il centro, che si doveva inaugurare a giugno, è situato nell’edificio Vela, proprio accanto all’emblematica Torre Mapfre del Porto Olimpico, e la sua ristrutturazione firmata dall’architetto Jorge Vidal ha richiesto un investimento di tre milioni di euro.

«Sarà uno spazio friendly, accogliente ed ecologico», assicura la Arroyo, che ha affidato la direzione della biblioteca a uno dei più celebri esperti spagnoli Juan Naranjo, mentre Carlos Gollonet, conservatore di fotografia della fondazione, si occuperà della programmazione e Maria Pfaff della coordinazione del nuovo centro.

Il KBr occuperà 1.400 metri quadrati e avrà due sale espositive: una di 175 metri e l’altra di quasi 700. Ci saranno anche una grande libreria-biblioteca, una sala per laboratori e un auditorium per cento persone.

Dopo quattro anni di attività, Mapfre ha chiuso la sede della Casa Garriga-Nogués lo scorso marzo, quando il Covid-19 ha interrotto la mostra di Carlos Pérez Siquier, uno dei pionieri dell’avanguardia fotografica spagnola.

Adesso inaugurerà il nuovo centro con due importanti rassegne: un’antologica di Bill Brandt, alunno di Man Ray, essenziale per comprendere la società britannica all’inizio del ’900, e 110 immagini di Paul Strand, proprietà della collezione Mapfre, che costituiscono il più ampio insieme di opere di questo straordinario fotografo conservato in Europa.

«Ogni anno dedicheremo una mostra ai nostri fondi. Nel 2021 presenteremo la serie delle The Brown Sisters di Nicholas Nixon, una delle nostre ultime acquisizioni», conclude la direttrice.

Il nuovo KBr Photo Center a Barcellona

Roberta Bosco, 06 ottobre 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella Fundació Miró di Barcellona l’artista torinese ha realizzato un’installazione inedita che in autunno sarà trasformata in un parco infantile

Sarà lo Zimbabwe a ospitare nel 2026 la conferenza del Cimam: «Dopo aver colonizzato, l’Occidente non può anche arrogarsi la decolonizzazione: l’Africa deve decidere come farlo, riflettere sul suo passato e creare nuove narrazioni», spiega Raphael Chikukwa, direttore della National Gallery of Zimbabwe di Harare

Nel Padiglione Victoria Eugenia e nel Palau Moja la grande mostra di Manuel Borja-Villel, che combatte le narrazioni coloniali, gerarchiche e anacronistiche del museo enciclopedico

Da sempre al centro delle polemiche, lo spazio privato da un anno e mezzo esponeva la collezione dell’imprenditore Tatxo Benet costituita da opere vittime di censura: da Picasso a Warhol e Mapplethorpe, ad Ai Weiwei

Il nuovo KBr Barcelona Photo Center | Roberta Bosco

Il nuovo KBr Barcelona Photo Center | Roberta Bosco