Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il nuovo KBr Photo Center a Barcellona

Image

Il nuovo KBr Photo Center a Barcellona

Il nuovo KBr Barcelona Photo Center

Il nuovo centro aperto dalla Fondazione Mapfre avrà due sale espositive, una grande libreria-biblioteca, una sala per laboratori e un auditorium

Roberta Bosco

Leggi i suoi articoli

Il 7 ottobre la Fondazione Mapfre inaugura il nuovo KBr Barcelona Photo Center. «Con la sigla KBr, che rappresenta il simbolo chimico del bromuro di potassio, un sale essenziale nella fotografia tradizionale, alludiamo alla tecnica dei grandi maestri dell’immagine, uno dei nostri interessi principali, mentre l’uso della lingua inglese simboleggia la vocazione internazionale del centro», spiega Nadia Arroyo, direttrice del dipartimento culturale della Fondazione Mapfre.

Il centro, che si doveva inaugurare a giugno, è situato nell’edificio Vela, proprio accanto all’emblematica Torre Mapfre del Porto Olimpico, e la sua ristrutturazione firmata dall’architetto Jorge Vidal ha richiesto un investimento di tre milioni di euro.

«Sarà uno spazio friendly, accogliente ed ecologico», assicura la Arroyo, che ha affidato la direzione della biblioteca a uno dei più celebri esperti spagnoli Juan Naranjo, mentre Carlos Gollonet, conservatore di fotografia della fondazione, si occuperà della programmazione e Maria Pfaff della coordinazione del nuovo centro.

Il KBr occuperà 1.400 metri quadrati e avrà due sale espositive: una di 175 metri e l’altra di quasi 700. Ci saranno anche una grande libreria-biblioteca, una sala per laboratori e un auditorium per cento persone.

Dopo quattro anni di attività, Mapfre ha chiuso la sede della Casa Garriga-Nogués lo scorso marzo, quando il Covid-19 ha interrotto la mostra di Carlos Pérez Siquier, uno dei pionieri dell’avanguardia fotografica spagnola.

Adesso inaugurerà il nuovo centro con due importanti rassegne: un’antologica di Bill Brandt, alunno di Man Ray, essenziale per comprendere la società britannica all’inizio del ’900, e 110 immagini di Paul Strand, proprietà della collezione Mapfre, che costituiscono il più ampio insieme di opere di questo straordinario fotografo conservato in Europa.

«Ogni anno dedicheremo una mostra ai nostri fondi. Nel 2021 presenteremo la serie delle The Brown Sisters di Nicholas Nixon, una delle nostre ultime acquisizioni», conclude la direttrice.

Il nuovo KBr Photo Center a Barcellona

Roberta Bosco, 06 ottobre 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Per il suo ritorno in città dopo cinque anni, le linee delle sculture dell’artista irlandese dialogano con quelle ondulate e sinuose dell’architettura di Gaudí a La Pedrera

Il Centro Botin (in autunno il Museo Reina Sofía di Madrid) propone una visione a 360 gradi dell’innovatrice artista che mise le donne al centro delle sue opere

Una mostra a Barcellona riunisce per la prima volta tre versioni del santo di Assisi dipinte dal maestro spagnolo. Carme Ramells racconta il restauro che ha cambiato l’interpretazione iconografica dell’opera appartenente al Mnac, svelando una fake news del Siglo de Oro

Il Centre de la Imatge di Barcellona ripercorre la svolta performativa dell’arte visiva attraverso la pratica dell’Odin Teatret e di Cathy Berberian

Il nuovo KBr Barcelona Photo Center | Roberta Bosco

Il nuovo KBr Barcelona Photo Center | Roberta Bosco