Il culto globale del dinamismo

Dall'Egitto al Giappone, giro del mondo in quaranta Paesi «futuristi»

Luca Scarlini |

L’archivio è il luogo dove si custodiscono i desideri, il frutto di ricerche spesso durate tutta una vita. Il volume di Claudia Salaris, Futurismi nel mondo (con traduzione inglese incorporata), raccoglie i molti materiali che l’autrice, studiosa del movimento inaugurato da Filippo Tommaso Marinetti ha raccolto insieme al marito, Pablo Echaurren, a partire dagli anni Settanta. Il risultato di questo ricco e documentatissimo volume edito da Gli Ori insieme alla Fondazione Echaurren Salaris è un fascinoso giro del mondo in quaranta Paesi, in cui il movimento di avanguardia ha attecchito, determinando esiti spesso originali e innovativi.

Capitoli noti (come quello russo), si affiancano a episodi decisamente meno frequentati, ribadendo la strepitosa ricchezza imaginifica che il culto del dinamismo seppe determinare. Colpisce il capitolo egiziano, in cui si dà conto del ritorno dell’autore di Mafarka il
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Luca Scarlini