Il Bardo ad Aquileia
Dopo gli attentati parigini del 13 novembre assume una connotazione drammaticamente ancora più attuale la mostra «Il Bardo ad Aquileia» in programma presso il Museo Archeologico Nazionale dal 5 dicembre al 31 gennaio
L’iniziativa, promossa da Fondazione Aquileia in collaborazione con la Soprintendenza archeologica, il Polo museale del Friuli Venezia Giulia e il governo tunisino, porta nella cittadina friulana una selezione di 8 reperti provenienti dal Museo archeologico del Bardo (Tunisi) che nel 18 marzo scorso fu teatro del sanguinoso attentato a opera dell’Isis.
«Si tratta di una finestra sulle collezioni del museo, afferma nel catalogo il direttore Moncef Ben Moussa, un invito a riscoprirsi nella storia dell’altro», peraltro accomunata dal dialogo interculturale che nell’antichità caratterizzò l’Africa settentrionale e la colonia romana di Aquileia.
La finalità: «Trasmettere un messaggio di pace
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)