I tre Adami

Guglielmo Gigliotti |  | Roma

Per la mostra «Omaggio a Valerio Adami», curata da Lea Mattarella, la Galleria Mucciaccia, la Galleria André e l’Accademia d’Ungheria presentano, dal 19 gennaio al 26 febbraio, una cinquantina di dipinti e una ventina di disegni. L’Accademia d’Ungheria ospita un excursus antologico, mentre le due gallerie private offrono una visione d’insieme dell’ultima stagione dell’81enne pittore. È il disegno a determinare la struttura di quell’immagine che, riportata sulla tela, sarà vitalizzata dal colore.

La mostra vuole quindi mettere a fuoco la genesi del mondo pittorico di un artista che, dai suoi esordi nella Nuova Figurazione dei primi anni Sessanta, ha intessuto suggestioni pop a libertà associative surrealiste, avendo assorbito le modalità compositive del Cubismo, ma anche, da Francis Bacon, una certa propensione alla deformazione dei corpi. Un linguaggio amato e presentato da scrittori
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Guglielmo Gigliotti