«Autoportrait au miroir», 1908», di Leon Spilliaert. © Mu.Zee, Steven Decroos, 2017

Image

«Autoportrait au miroir», 1908», di Leon Spilliaert. © Mu.Zee, Steven Decroos, 2017

I tormenti notturni del signor Spilliaert

Al Musée d'Orsay 20 anni di attività di un pittore fuori da ogni categoria

In collaborazione con la Royal Academy of Arts di Londra (dove si è appena chiusa) il Musée d’Orsay presenta dal 13 ottobre al 10 gennaio la mostra «Léon Spilliaert (1881-1946). Luce e solitudine». Perlopiù autodidatta, Spilliaert, lettore di Poe e di Nietzsche, è un pittore fuori da ogni categoria. Tra Simbolismo ed Espressionismo contemporaneo, i suoi lavori più radicali annunciano l’Astrazione geometrica e il Minimalismo.

La mostra si concentra sul 1900-19. Il museo parigino possiede quattro opere maggiori del pittore belga, tra cui uno dei primi autoritratti, del 1903, e due paesaggi notturni di Ostenda, la sua città natale. Vi si aggiungono prestiti del Metropolitan di New York, della Bibliothèque Royale di Bruxelles e della Collection Mu.Zee di Ostenda, per un totale di circa 90 opere.

Nelle stesse date, il d’Orsay ospita anche la mostra «Aubrey Beardsley (1872-1898)», organizzata con la Tate Britain (dove si è appena chiusa) e il Victoria and Albert di Londra. È la prima monografica francese dell’illustratore di Brighton, morto a Mentone a 25 anni. Artista dandy, è noto per i disegni in bianco e nero che mettono in scena un universo anticonformista, ispirato a molteplici fonti, dall’arte giapponese al Simbolismo, dagli antichi vasi greci alle stampe francesi del ’700. In mostra dalle prime illustrazioni del 1891 agli ultimi lavori del 1898, ad alcuni disegni del 1893 per l’edizione inglese di Salomè di Oscar Wilde.

«Autoportrait au miroir», 1908», di Leon Spilliaert. © Mu.Zee, Steven Decroos, 2017

Luana De Micco, 12 ottobre 2020 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Il mosaico ritrovato nel centro della cittadina francese è lo spunto per approfondire il mito dell’eroe omerico

A cinque anni dall’incendio anche i 22 dipinti monumentali della Cattedrale sono stati recuperati e fino al 21 luglio si possono vedere da vicino

Si chiama Neom la megalopoli futuristica, dal costo di 500 miliardi di dollari e dalle dimensioni gigantesche di una catena montuosa. Utilizzerà energie rinnovabili «a zero emissioni», ma persino i francesi contestano a Edf, partner connazionale, il fatto che il progetto sia disumano e insostenibile

Opere in ceramica che rappresentano bizzarre creature ibride, tra uomo, animale ed elementi naturali arricchiscono il suggestivo percorso espositivo nella galleria Perrotin

I tormenti notturni del signor Spilliaert | Luana De Micco

I tormenti notturni del signor Spilliaert | Luana De Micco