I luoghi dei limoni e delle arance

Giovanni Pellinghelli del Monticello |

«Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni?/Nel verde fogliame splendono arance d’oro…»: questi versi, incipit della Mignon di Goethe potrebbero essere la sintesi del nuovo volume di Anna Ottani Cavina, Terre senz’ombra. Analisi per episodi prescelti dalla sensibilità avvertita dell’autrice «in una selezione che per comunanza di percezioni, atmosfere e stupori mi ha portato a preferire autori meno consueti come Thomas Jones, François-Marius Granet o Duclaux e, più tardi, Ruskin», come puntualizza ella stessa.

Il libro indaga la percezione e visione del paesaggio italiano nella pittura dall’esordio del Seicento al Neoclassico, con particolare attenzione agli artisti «nordici» che giungevano in Italia per il Grand Tour. Goethe scrisse i versi di Mignon proprio al ritorno dal suo viaggio in Italia e quelle parole sono divenute il simbolo dell’immagine dell’Italia ideale che rimaneva nel cuore degli
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Giovanni Pellinghelli del Monticello