Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

I cannocchiali ottici di Zaha Hadid

Veronica Rodenigo

Leggi i suoi articoli

Si è aperto al pubblico il 24 luglio, a quota 2.275, metri il Messner Mountain Museum Corones, all’interno dell’omonimo comprensorio sciistico della Val Pusteria.

Commissionato da Skirama Plan de Corones (il consorzio che gestisce gli impianti di risalita) per un investimento di circa 3 milioni di euro e due anni di lavori (l’apertura era prevista per l’estate 2014) il museo, disegnato dallo studio di Zaha Hadid, è il sesto di quelli voluti dal noto alpinista altoatesino e distribuiti lungo l’arco delle Alpi (Mmm Firmian, Mmm Ortles, Mmm Juval, Mmm Ripa, Mmm Dolomites).

Dedicata al tema della roccia e della storia dell’alpinismo tradizionale, con in mostra oggetti delle collezioni di Reinhold Messner e video a tema, la nuova struttura museale di mille mq si sviluppa su tre livelli (prevalentemente «ipogei» ma in realtà ricavati attraverso terra di riporto) ed è caratterizzata da tre cannocchiali che offrono una visione panoramica a 240 gradi, spaziando dalle Alpi dello Zillertal all’Ortles fino alle Dolomiti.

Veronica Rodenigo, 17 agosto 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Una personale dell‘artista serbo tra Venezia e Milano, frutto della collaborazione tra BUILDING Gallery e Fondazione Giorgio Cini.

A Venezia, tra le sedi di Palazzo Bembo, Palazzo Mora e Giardini della Marinaressa, 207 partecipanti da 52 Paesi danno vita alla settima edizione della mostra «Time Space Existence»

Il nuovo corso delle Procuratie Vecchie prende il nome di San Marco Art Centre, con un programma che abbraccerà le arti visive, l’architettura, la moda, la tecnologia e il cinema

L’energia caotica della città è sempre positiva, ma servono una maggior collaborazione tra istituzioni pubbliche e private e più attenzioni ai trasporti, alle soluzioni abitative anche per i semiresidenti, alle fragilità strutturali e all’equilibrio fra tutela e accessibilità. Ne parlano la direttrice della Peggy Guggenheim Collection e l’ex direttrice delle Gallerie dell’Accademia

I cannocchiali ottici di Zaha Hadid | Veronica Rodenigo

I cannocchiali ottici di Zaha Hadid | Veronica Rodenigo