Hashtag e virtual reality per arte, moda e musei

Maurizio Francesconi |  | Roma

La moda conferma la sua centralità all’interno delle strategie non solo del Mibact ma anche di società come Google, in particolare riguardo alle politiche museali, social e non soltanto. Il primo progetto riguarda la campagna social del Mibact, che passa attraverso lo storico binomio arte e moda nelle collezioni dei @museitaliani con una serie di locandine digitali che per tutto giugno hanno animato il profilo Instagram degli oltre 420 musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali. I protagonisti sono abiti da sera e da ballo come anche della vita quotidiana insieme a cappelli, pendagli, bracciali, acconciature, collane di vari periodi storici a raccontare l’evoluzione della storia del costume prima e della moda poi.

Dal particolare del dipinto della regina Maria Teresa d’Asburgo Lorena di Francesco Torr, conservato alla Reggia di Caserta, al bracciale proveniente dalla Casa del Menandro
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Maurizio Francesconi