Grand Tour apuano

Laura Lombardi |  | Carrara (Ms)

Nei dipinti di Hubert Robert le antiche rovine sul suolo italiano sono spesso abitate da personaggi impegnati in attività quotidiane sullo sfondo di paesaggi di grande suggestione; la stessa che provano gli artisti, specie stranieri, scesi in Italia per il viaggio nel Belpaese.

A Palazzo Cucchiari torna la collaborazione tra l’Ermitage di San Pietroburgo e la Fondazione Giorgio Conti con la mostra «Città del Grand Tour dall’Ermitage e paesaggi Apuani da collezioni italiane» (dal 2 luglio al 18 ottobre), a cura di Sergej Androsov e Massimo Bertozzi, che riunisce una quarantina di dipinti, disegni e acquerelli di maestri quali Van Miel, Johannes Lingelbach, Hendrik Frans van Lint, Giovanni Antonio Pannini e Philipp Hackert, ma anche di pittori italiani, come Ippolito Caffi, Angelo Inganni o Antonio Fontanesi.

Se le mete più frequenti sono Firenze, Venezia, Roma e Napoli, anche il paesaggio delle Alpi Apuane
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi