Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Dorothea Lange, 1936, by Paul S.Taylor

Image

Dorothea Lange, 1936, by Paul S.Taylor

Gli insegnamenti di Dorothea Lange

Due mostre, a Napoli e nel Castello di Postignano, documentano il lavoro della fotografa americana, pioniera della fotografia documentaristica e di denuncia sociale

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

Napoli e Sellano (Perugia). Dyanna Taylor, nipote di Dorothea Lange e regista del documentario «Dorothea Lange: Grab A Hunk of Lightning», così restituisce gli insegnamenti ricevuti dalla nonna: «Le sue fotografie rivelano i soggetti in maniera diretta, senza artifici. Il suo senso di bellezza nella verità inalterata è semplice ma potente. Le parole di Dorothea sono parte di me. "Vedi cosa è veramente lì. Guardalo. Guardalo". Questo il dono che mi ha fatto». Tale monito introduce alla doppia retrospettiva sulla Lange (Hoboken, New Jersey, 1895 - San Francisco 1965), pioniera della fotografia documentaristica e di denuncia sociale.
La mostra si articola in due diverse sedi: allo Studio Trisorio a Napoli dal 9 giugno al 15 settembre, «A visual life» con circa 30 fotografie scattate fra il 1930 e il 1940; al Castello di Postignano (Sellano, Perugia) dall'11 giugno al 9 gennaio 2017, «The camera is a great teacher», a cura di Gennaro Matacena e Matteo Scaramella.

Nota per «Migrant Mother» (1936), in cui sintetizza la dolorosa crisi degli States attraverso la triste rassegnazione di una madre circondata dai suoi figli, la Lange ha saputo raccontare uno spaccato dell’America provata dal disagio sociale e dalla Grande Depressione. Su commissione della Farm Security Administration, programma a cui la introduce l’economista e futuro marito Paul Taylor, documenta la povertà degli agricoltori, la migrazione di intere famiglie, l’abbandono delle campagne a causa della desertificazione provocata dalle tempeste di sabbia. Il dolore dei soggetti non è mai tradotto in commiserazione, ma è sintesi di umanità e sofferenza, fierezza e dignità, nonostante gli eventi.
Sposato Taylor nel 1935, la Lange realizza con lui American Exodus, libro che documenta l’esodo di più di 300mila immigrati in California alla ricerca di lavori agricoli; nel 1942 su commissione della WAR fotografa la deportazione forzata dei nippo-americani; mentre negli anni Cinquanta realizza servizi per «Life» e partecipa al progetto «The Family of Man» curato da Edward Steichen, direttore del dipartimento di fotografia del MoMA.

Dorothea Lange, 1936, by Paul S.Taylor

Dorothea Lange, Migrant worker on California highway, 1935

Dorothea Lange, Hands, Maynard and Dan Dixon, 1930 ca

Dorothea Lange, White Angel Breadline, San Francisco, 1933

Dorothea Lange, Turpentine worker's family near Cordele, Alabama. Father's wages one dollar a day. This is the standard of living the turpentine trees support United States--Alabama—Cordele Date Created/Published: 1936 July. Repository: Library of Congress Prints and Photographs Division Washington, DC 20540 USA (8b29642a

Dorothea Lange, Migrant Mother, 1936

Dorothea Lange, Children of evicted sharecropper, now living on Sherwood Eddy cooperative plantation United States—Mississippi Date Created/Published: 1936 July. Repository: Library of Congress Prints and Photographs Division Washington, DC 20540 USA (8b29689a)

Bob Lemmons, Carrizo Springs, Texas. Born a slave about 1850, south of San Antonio. Came to Carrizo Springs during the Civil War with white cattlemen seeking new range. In 1865, with his master was one of the first settlers. Knew Billy the Kid, King Fisher, and other noted bad men of the border United States--Texas--Dimmit County--Carrizo Springs Date Created/Published: 1936 Aug. Repository: Library of Congress Prints and Photographs Division Washington, DC 20540 USA (8b29794a)

Daughter of migrant Tennessee coal miner. Living in the American River Camp near Sacramento, California United States--California--Sacramento County—Sacramento Date Created/Published: 1936 Nov. Repository: Library of Congress Prints and Photographs Division Washington, DC 20540 USA (8b29876a)

O.O. Mills, Postmaster at Carey, Childress County, Texas. "The tractors are keeping our families from making a living" United States--Texas--Childress County—Carey Date Created/Published: 1938 June. Repository: Library of Congress Prints and Photographs Division Washington, DC 20540 USA (8b32419a)

Olga Scotto di Vettimo, 10 giugno 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Dal 18 settembre sarà online l’intero catalogo digitale dell'istituzione che custodisce il celeberrimo «Cristo velato» di Giuseppe Sanmartino. È il primo museo in Italia a utilizzare la piattaforma open-source Quire, ideata dal Getty. Molte le novità emerse durante la schedatura scientifica

Colazioni d’artista, dialoghi tra artisti, curatori e scrittori nei luoghi simbolo dei Campi Flegrei, performance tra Rione Terra, Anfiteatro Flavio e il mare, visite guidate, proiezioni e cerimonia del Premio Italics d’oro hanno scandito le fitte giornate di un’edizione di successo

Colazioni d’artista, passeggiate nel Rione Terra, itinerari nei Campi Flegrei e fino a Napoli, mostre, visite guidate e performance e il canto di La Niña a chiudere la giornata

Inaugura oggi la stazione Monte Sant’Angelo commissionata nel 2003 nell’ambito di un progetto di rigenerazione dell'area est del capoluogo. «Nella città del Vesuvio e della porta mitica all’Inferno di Dante ho trovato importante cercare di confrontarmi con ciò che significa davvero scendere sottoterra» ha dichiarato l’artista anglo-indiano 

Gli insegnamenti di Dorothea Lange | Olga Scotto di Vettimo

Gli insegnamenti di Dorothea Lange | Olga Scotto di Vettimo