Fontego dei Tedeschi, si apre
Il palazzo veneziano vicino al Ponte di Rialto, già sede delle Poste, convertito in una galleria commerciale di lusso dalla ristrutturazione dello studio Oma

Venezia. A due giorni dall’apertura al pubblico (il primo ottobre) il Fontego dei Tedeschi si svela in anteprima alla stampa nell’allestimento firmato dal britannico Jamie Fobert per il gruppo francese del lusso Dfs.
Dopo tre anni di lavori (il progetto è firmato dallo studio Oma) l’ex palazzo delle Poste si offre ora nella sua interezza: 9mila metri quadrati distribuiti su tre piani cui si aggiunge un quarto livello per l’event pavilion. Una «lifestyle experience» come recita il comunicato stampa, per la prima gallery in Europa del gruppo che punta molto sulla città lagunare, sulla sua capacità attrattiva ma, soprattutto, negli intenti, sulla valenza dell’immobile stesso, sulla rivitalizzazione e riappropriazione da parte della cittadinanza e del visitatore occasionale; per creare una maggiore consapevolezza del sito, ci dicono, un progetto di mediazione con l’Ateneo di Ca’ Foscari
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)






