Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

De Gasperi e gli antichi venditori ambulanti

Mariella Rossi

Leggi i suoi articoli

Fino al 30 settembre il Museo Casa De Gasperi e il Per Via-Museo Tesino delle Stampe e dell’Ambulantato propongono ogni domenica visite guidate alle 15 e 16,30 (comprese nel prezzo del biglietto) a entrambi i musei ubicati a Pieve Tesino, paese natale di Alcide De Gasperi che ogni anno, il 18 agosto, ricorda il celebre statista con una lectio Degasperiana: una riflessione sul passato e sul presente sviluppata da ospiti importanti, quest’anno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il Museo Casa De Gasperi conserva oggetti, documenti e installazioni relativi al politico che per primo sognò uno stato europeo, mentre il Per Via è dedicato alla tradizione locale di vendita e produzione grafica che ha portato gli abitanti di questa zona alpina nelle capitali europee per oltre tre secoli. Sono esposte numerose stampe originali, oggetti e documenti. Visite guidate gratuite saranno offerte inoltre il 15 agosto.

Mariella Rossi, 09 luglio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

I monumenti di eroi italiani ed europei dell’artista ottocentesco, esposti nel museo di Mendrisio, accolgono un’inedita e colorata installazione della giovane indiana

Con l’impegno della direttrice Stella Falzone, il MArTA aiuterà la città pugliese a cambiare pelle e a riprendere il suo ruolo dominante nel panorama archeologico nazionale e internazionale

Al m.a.x. museo e allo Spazio Officina una panoramica di designer, pittori e creativi

Dopo Ruth e Giancarlo Moro, nella città ticinese una serie di appuntamenti all’insegna dell’arte contemporanea

De Gasperi e gli antichi venditori ambulanti | Mariella Rossi

De Gasperi e gli antichi venditori ambulanti | Mariella Rossi